All'interno della Biblioteca d'Area di Economia “Vilfredo Pareto” è stata istituita una specifica unità – denominata Equi Libri – dedicata a temi di genere, dalle pari opportunità alla diversity intesa come accoglienza delle differenze tra le persone: età, sesso, etnia, abilità, orientamento sessuale. Sono stati acquistati testi fondamentali sulla violenza contro le donne, sullo sport come mezzo inclusivo e terapeutico, sulla medicina di genere e sulle tecniche di comunicazione inclusiva, nonché manuali necessari alla formazione del personale e delle studentesse e studenti.
Il primo nucleo è stato costituito di 86 volumi di nuova acquisizione e di un centinaio tra riviste e monografie, frutto di una donazione, consultabili tramite la ricerca in Library Search dal sito della biblioteca, tutti prestabili secondo le consuete procedure.
Alla fine del 2024 il patrimonio librario della sezione è stato ampliato con l'acquisto di ulteriori 110 volumi e tre abbonamenti a riviste. La volontà è quella di incrementare ogni anno questo fondo, attraverso l'acquisizione di periodici e testi monografici aggiornati. Uno spazio nell'Università in continuo divenire, che diventi la casa di tutte e tutti. Il Gender Equality Plan 2025-2027 si pone come obiettivo per l'anno 2025 il raggiungimento dei 250 volumi disponibili.
In link l'inaugurazione di Equi Libri: https://www.youtube.com/watch?v=bffWNNLQky8