Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Corsi di laurea
  4. Filosofia
  5. Schede anni precedenti
  6. Filosofia a.a. 2019-2020
  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea
  4. Filosofia
  5. Schede anni precedenti
  6. Filosofia a.a. 2019-2020

Filosofia a.a. 2019-2020

Corso di laurea - Classe L-5 - Accesso libero con prova di verifica obbligatoria delle conoscenze richieste per l'ammissione. L'esito della prova non preclude la possibilità di immatricolarsi

Lingua: Italiano

Informazioni generali

o Classe di Laurea: L-5 (D.M. 270/04)
o Tipologia di corso: Laurea
o Durata: 3 anni
o Tipo di accesso: Accesso libero, con verifica delle conoscenze in ingresso
o Area di afferenza: Lettere e Filosofia
o Dipartimento: Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte
o Codice corso: H42

Descrizione e obiettivi formativi
Il corso prevede l’acquisizione di una solida conoscenza della storia del pensiero filosofico dall'antichità ai nostri giorni, e un'informazione sul dibattito attuale in diversi ambiti della ricerca filosofica. L’offerta include: la conoscenza della terminologia filosofica e dei classici del pensiero filosofico, la padronanza delle tecniche argomentative, il possesso di strumenti teorici e metodologici, necessari per muoversi criticamente nei vari campi degli studi filosofici; la capacità di servirsi degli strumenti bibliografici tradizionali e telematici nell'ambito degli studi filosofici e in quelli affini; la padronanza di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, per la lettura di testi filosofici e per lo scambio di informazioni generali.
Il corso favorisce una partecipazione attiva da parte degli studenti e le lezioni sono completate da seminari, conferenze, incontri liberi che permettano di confrontarsi con voci diverse. Per i primi due anni, sono previsti sette corsi obbligatori, che ricoprono le tre principali divisioni della filosofia (teoretica, morale, estetica) e le sue epoche storiche: così si ha un'ampia formazione di base, condotta con attenzione ai testi classici e insieme con molti approfondimenti specifici. Per il terzo anno, tre o più corsi vengono scelti tra i numerosi offerti per la laurea magistrale: così si viene introdotti in una fase di studio più personale e originale. Durante il percorso bisogna inoltre scegliere alcuni corsi che connettono la filosofia agli altri campi della cultura: per esempio l'educazione, la storia, la letteratura, le arti, il diritto, l'economia, l'antropologia.

Sbocchi professionali
I laureati possono svolgere compiti professionali nei settori dei servizi e dell'industria culturale e degli istituti di cultura, nonché in enti pubblici e privati (ufficio studi, relazioni interne, stampa e pubbliche relazioni, promozione culturale, educazione degli adulti, organizzazione e gestione di materiale librario, documentario e archivistico) e per il coordinamento di relazioni interculturali e di servizi sociali in una società multietnica, multilinguistica e multireligiosa.

Condizione occupazionale (indicatori di efficacia e livello di soddisfazione dei laureandi): http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0580206200500001

Valutazione della didattica - Studenti
Anno accademico precedente

Riferimenti web e contatti
Sito Web della Macroarea: http://lettere.uniroma2.it/

Sito Web del Corso:
http://mondodomani.org/filosofiatorvergata/

Coordinatore:
Prof. Francesco Miano
tel 06 7259 5156
e-mail: francesco.miano@uniroma2.it

Segreteria didattica:
Federico De Donato
Via Columbia 1, 00133 Roma RM (edificio B, stanza I/22)
E-mail: filosofiatorvergata@mondodomani.org - federico.dedonato@uniroma2.it

 

Info
  • Pubblicato il : 12/07/2019
    Modificato il : 12/11/2019
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Procedure immatricolazione test ingresso CdL in Lettere e Filosofia a.a. 2019-2020 pdf
  • Risultati prova di orientamento corsi di laurea Lettere e Filosofia a.a. 2019-20 pdf
  • Secondo avviso procedure immatricolazione ai CL della macroarea di Lettere e Filosofia a.a. 2019- 20 pdf
  • Risultati seconda prova di orientamento corsi di laurea Lettere e Filosofia a.a. 2019-20 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it