Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Gestione clinica in chirurgica cardio-toracica
  5. Gestione clinica in chirurgica cardio-toracica - Cardio-thoracic surgical management a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Gestione clinica in chirurgica cardio-toracica
  5. Gestione clinica in chirurgica cardio-toracica - Cardio-thoracic surgical management a.a. 2022-2023

Gestione clinica in chirurgica cardio-toracica - Cardio-thoracic surgical management a.a. 2022-2023

Master di primo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 2 anni - CFU 72

Coordinatore: Vincenzo Ambrogi

Telefono: +39 06 2090.2883
Indirizzo e-mail: ambrogi@med.uniroma2.it

Codice corso: PUE

Inizio lezioni: 22 febbraio

Istituzione.
È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata il Master di I livello in “Gestione clinica in chirurgica cardio-toracica” – “Cardio-thoracic surgical management”
Il master è tenuto in lingua italiana e inglese.

Finalità.
Si propone di formare operatori sanitari specializzazione nella gestione dei pazienti sottoposti a chirurgica cardiaca e toracica.

Requisiti di ammissione.
Laurea di I livello di area sanitaria in infermiere o infermiere pediatrico o titolo equipollente di cui alla legge 42/99 e iscrizione all'ordine professionale
È ammessa l’iscrizione di studenti extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di studio. L'iscrizione degli studenti stranieri extracomunitari residenti all'estero è regolata dalle norme vigenti. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato di traduzione ufficiale legalizzata in lingua italiana e di dichiarazione di valore a cura delle rappresentanze diplomatiche italiane nel paese in cui il titolo è stato conseguito, o attestato CIMEA.
l titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell'immatricolazione, prima dell’avvio delle attività formative.
Sono ammessi uditori alla frequenza del Master.

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master:
Referente segreteria didattica
Sig.ra Giovanna D’Arcangelo
Telefono: +39 06 2090.2665 - e-mail: chirtorptv@gmail.com

Sito web del Corso:
www.infermieritorvergata.com

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina web: 
https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

Tutte le informazioni del Master sono presenti in allegato mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento per a.a. 2021-2022 è presente nella sezione dedicata

Info
  • Pubblicato il : 22/07/2022
    Modificato il : 22/07/2022
    Categorie:
    scheda corso
    medicina
    studente
    futuro studente
    laureato
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • ALLEGATO A - CRITERI VALUTAZIONE pdf
  • Statuto: Gestione clinica in chirurgica cardio-toracica pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it