Milano, 22 dicembre 2010 - IBM ha assegnato un Faculty Award, riconoscimento in denaro per favorire ricerche di rilievo e per promuovere la collaborazione tra IBM e università, al gruppo di ricerca ART della Professoressa Maria Teresa Pazienza dell'Università di Roma Tor Vergata. Il progetto premiato riguarda le tecnologie del linguaggio naturale, ed in particolare lo sviluppo di un analizzatore robusto e scalabile per la lingua italiana. Infatti la professoressa Pazienza, con il suo gruppo di ricerca, da anni si è dedicata allo sviluppo di metodologie e tecnologie per l'elaborazione del linguaggio naturale e per il Semantic Web.
Il progetto premiato mira a sviluppare sulla piattaforma UIMA (Unstructured Information Management Architecture) Chaos, un parser sintattico precedentemente realizzato dal gruppo ART. UIMA è stata sviluppata da IBM e successivamente donata alla Apache Foundation, e consente a vari sistemi di elaborazione del linguaggio naturale di interagire in modo coordinato. UIMA è alla base del sistema di question-answering IBM Watson che sfiderà gli esseri umani al gioco a quiz Jeopardy! nel febbraio del prossimo anno. Chaos comprende attualmente diversi moduli di elaborazione: un tokenizer, che abbina parole provenienti da flussi di caratteri, un modulo di look-up che abbina entità esistenti in cataloghi, un analizzatore morfologico che collega categorie sintattiche (eventualmente ambigue) e interpretazioni morfologiche a ciascuna parola, e un chunker che identifica nella superficie del testo segmenti significativi.
Il progetto premiato è di particolare rilievo perché si propone di costituire un asset basato su standard aperti per il trattamento della lingua italiana. Benché l'uso del Web in Italia sia ancora inferiore alla media europea, l'italiano è il linguaggio nativo di circa 30 milioni di utenti, particolarmente attivi nelle reti sociali. Questo colloca le tecnologie della lingua italiana, oltre che nel contesto di rilevanti interessi sociali a livello nazionale, in un mercato interessante e in crescita. Ciò nonostante, le risorse linguistico-computazionali aperte per l'italiano sono ancora limitate e IBM Italia è impegnata a colmare questa lacuna. Col sostegno all'Associazione Senso Comune (www.sensocomune.org), che include la Prof. Pazienza tra i referenti scientifici, si intende costituire una risorsa lessicale aperta per la lingua italiana. Il progetto Chaos, dal canto suo, ha proprio l'obiettivo di sviluppare tecnologie di parsing robuste e scalabili per la nostra lingua.
La disponibilità degli asset sviluppati presso l'Università di Tor Vergata e l'esperienza scientifica derivante dal progetto promossa dalla Prof. Pazienza saranno una leva per la realizzazione di applicazioni informatiche più intelligenti, nella linea delle strategie industriali e sociali di IBM e della ricerca scientifica dell'Università di Tor Vergata.
Ufficio Stampa IBM
Morgana Stell
morgana.stell@it.ibm.com; 02 59620963 - 335 7693528
Ufficio Stampa Università di Roma Tor Vergata
Sandro Lomonaco
ufficio.stampa@uniroma2.it tel: 06 7259 2709