Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Master di primo livello non più attivi
  5. Indicizzazione di documenti cartacei, multimediali ed elettronici in ambiente digitale
  6. Indicizzazione di documenti cartacei, multimediali ed elettronici in ambiente digitale - Indexing physical, multimedia and electronic documents in the modern era a.a. 2019-2020
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Master di primo livello non più attivi
  5. Indicizzazione di documenti cartacei, multimediali ed elettronici in ambiente digitale
  6. Indicizzazione di documenti cartacei, multimediali ed elettronici in ambiente digitale - Indexing physical, multimedia and electronic documents in the modern era a.a. 2019-2020

Indicizzazione di documenti cartacei, multimediali ed elettronici in ambiente digitale - Indexing physical, multimedia and electronic documents in the modern era a.a. 2019-2020

Master di primo livello del Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società - Durata 1 anno - Crediti 60

AVVISO DI PROROGA IN BASE AL DECRETO RETTORALE N. 636 DEL 30/03/2020

I termini di scadenza del Master di I livello in “Indicizzazione di documenti cartacei, multimediali ed elettronici in ambiente digitale” - A.A. 2019/2020 (codice del corso PCH - PCQ) sono così prorogati:

  • presentazione domande d’ ammissione 30/04/2020
  • pubblicazione elenco degli ammessi 04/05/2020
  • scadenza immatricolazione 15/05/2020
  • inizio delle lezioni 23/05/2020

Con l’ausilio organizzativo e assistenza operativa del BAICR – Cultura della relazione s.c.a.r.l.

Coordinatore: Prof. Fabio Massimo Zanzotto

Finalità
Il Master si propone di fare acquisire e perfezionare conoscenze interdisciplinari e di formare esperti nelle metodologie di indicizzazione dei documenti – testi, immagini e suoni – sotto l’aspetto dei contenuti e della loro efficace rappresentazione, nelle banche dati, nei grandi archivi digitali della pubblica amministrazione e nei motori di ricerca.
La figura professionale che emerge dal percorso formativo non sostituisce le consolidate professioni dedicate agli oggetti della memoria ma ne integra le competenze verso le applicazioni dell’information e communication technology.
Il Master è indirizzato a coloro i quali intendono acquisire competenze e conoscenze di alto livello che forniscono strumenti per l’indicizzazione della documentazione di carattere linguistico, letterario, storico, geografico, giuridico ed economico e a garantire la conservazione e la leggibilità delle memorie digitali attraverso i cambiamenti delle tecnologie.

Agevolazioni:
Per gli studenti che, da idonea documentazione, risultino avere invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% ovvero con riconoscimento di handicap ai sensi dell'articolo 3, comma 1 e 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 è previsto l’esonero dal contributo di iscrizione e il pagamento di una quota ridotta nella misura di € 380, 00 euro totali (corrispondenti al 5% dell’intero contributo d’iscrizione più l’importo di € 130,00 per il rilascio della pergamena).
Nell’effettuare l’inserimento dei propri dati per la domanda di ammissione sul sito http://delphi.uniroma2.it , gli aventi diritto dovranno dichiarare la situazione di invalidità e/o handicap.
In seguito all’ammissione, prima dell’immatricolazione, l’invalidità e/o handicap dovrà essere dimostrata mediante idonea documentazione rilasciata dall’autorità competente che dovrà essere presentata alla Segreteria Tecnica della Commissione per l’inclusione degli studenti con Disabilità e DSA (CARIS) via del Politecnico, 1 - Facoltà di Ingegneria, segreteria@caris.uniroma2.it

Il Collegio dei docenti può deliberare, nei casi e con le modalità previste dal regolamento, la concessione di benefici economici a titolo di copertura totale o parziale della quota di iscrizione.
Il Master ha presentato all’INPS proposta formativa di accreditamento per l’erogazione di borse di studio in favore dei dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria del Master
BAICR Cultura della Relazione - Via di Porta Labicana 17, 00185 Roma
tel. 06/68891410-11 - mail indicizzazione@baicr.it

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996




Info
  • Pubblicato il : 20/12/2019
    Modificato il : 15/09/2020
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando Indicizzazione documenti cartacei, multimediali ed elettronici in ambiente digitale 2019-2020 pdf
  • Proroga termini Bando Indicizzaz. documenti cartacei, multimediali ed elettronici in ambiente digit. pdf
  • Decreto Rettorale n. 636/2020 pdf
  • Avviso di proroga straordinaria per D.R. n. 636/2020 pdf
  • Elenco ammessi in Indicizzazione documenti cartacei, multim. ed elettronici in ambiente dig. 2019-20 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it