Martedì 11 marzo all'aula T1 della facoltà di Economia, tra le ore 15-17
L'ateneo partecipa all'iniziativa globale “Settimana del Cervello” (Brain Awareness Week), una settimana dedicata all'approfondimento delle tematiche di divulgazione neuroscientifica in relazione ad aspetti di economia comportamentale, con i più recenti studi del settore.
Martedì 11 marzo all'aula T1 della facoltà di Economia, tra le ore 15-17, si svolge l'incontro dal titolo “Con me o contro di me: fiducia, etica e transazioni finanziarie nell'era dell'intelligenza artificiale”, nell'ambito dell'8° edizione di Officina di Neuroeconomia. L'incontro vede i saluti iniziali di Lucia Leonelli, preside facoltà di Economia, università degli Studi di Roma Tor Vergata e di Maria Gabriella Ceravolo, Presidente BrainLine Association. Gli interventi che seguono sono affidati ai docenti: Michela Balconi, università Cattolica del Sacro Cuore, Raffaella Rumiati, università Sissa, ordinaria Psicobiologia e psicologia fisiologica università degli Studi di Roma Tor Vergata, Vincenzo Farina, Associato Economia degli intermediari finanziari, università degli Studi di Roma Tor Vergata e alla dottoressa Diletta Antenucci di Banca d'Italia.
Durante la giornata è prevista anche la consegna del Premio GianMario Raggetti ad un “giovane cervello” per il miglior progetto scientifico della neuroeconomia o della neurofinanza.
L'iniziativa è promossa da BrainLine e si svolge con un evento ibrido in presenza e con webinar, attraverso l'iscrizione sulla piattaforma Teams.
News correlata: https://web.uniroma2.it/contenuto/tedx-roma-palcoscenico-per-la-neurofinanza-di-tor-vergata
a cura dell'Ufficio Stampa di Ateneo