Mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 15.30, presso la Biblioteca Vilfredo Pareto della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si inaugura la mostra fotografica LostItaly. Sul filo della memoria, interamente dedicata alle industrie tessili abbandonate. L'esposizione rimane aperta al pubblico fino al 26 settembre 2025 e propone un viaggio visivo e narrativo attraverso questi spai dimenticati, raccontati con immagini potenti e documenti storici.
La mostra nasce dal progetto LostItaly.it, avviato oltre vent'anni fa da un gruppo di fotografi dilettanti accomunati dalla passione per l'esplorazione urbana. In un'epoca in cui in Italia quasi nessuno documentava questi luoghi dimenticati, il gruppo ha cominciato a fotografare e a raccogliere testimonianze storiche, dando vita a un archivio collettivo dedicato alla “bellezza dimenticata”.
Tra le tracce più emblematiche raccontate nella mostra emerge anche quella dell'archeologia industriale, testimonianza tangibile di un passato produttivo, che ha segnato profondamente il paesaggio e la memoria collettiva del Paese. Le immagini esposte restituiscono valore e dignità a questi spazi, interrogandoci sul senso del tempo, dell'abbandono e della conservazione.
A ospitare l'esposizione è la Biblioteca Vilfredo Pareto, centro vitale della Facoltà di Economia e punto di riferimento per la comunità di Roma Tor Vergata. Luogo di studio e ricerca, la Biblioteca promuove da sempre anche attività culturali e artistiche. Con questa mostra apre ancora una volta le sue porte alla cittadinanza, offrendo uno spazio di riflessione sulla memoria dei luoghi e il loro valore storico e sociale.
L'inaugurazione è un'occasione per avvicinarsi a un patrimonio fragile e dimenticato, riscoprendo il valore culturale di luoghi che pur nel silenzio del loro abbandono, continuano a raccontare storie.
A cura dell'Ufficio Stampa di Ateneo