Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Neuroestetica
  5. Neuroestetica - Neuroaesthetics a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Neuroestetica
  5. Neuroestetica - Neuroaesthetics a.a. 2022-2023

Neuroestetica - Neuroaesthetics a.a. 2022-2023

Master di secondo livello della Facoltà di medicina e chirurgia - Durata 1 anno - Crediti 60

Coordinatore: Prof. Roberto Massa

Tel: +39 06/20903014 - e-mail: MASSA@UNIROMA2.IT

Codici Corso: PJZ

Inizio delle lezioni: 16 gennaio

Istituzione

È istituito presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il Master universitario di II livello in Neuroestetica – Neuroaesthetics. Il Master è tenuto in modalità didattica mista presenza/distanza.

Finalità

Il Master in Neuroestetica nasce con l’obiettivo di creare figure professionali di alto spessore culturale, con competenze relative ai domini delle scienze neuroestetiche, nella definizione, strutturazione e arricchimento percettivo degli ambienti e dei luoghi dell’arte. Lo studente sarà in grado di progettare e implementare i luoghi di cura, in stretta continuità con i protocolli legislativi che definiscono tali aree, in modo da porre in essere quelle condizioni che migliorano sensibilmente la qualità della vita dei pazienti e degli attori della cura (caregivers e famigliari). Egli acquisirà conoscenze e competenze legate alle tecnologie della realtà virtuale, realtà aumentata ed ologrammi, utili ausili alle terapie riabilitative e come miglioramento della qualità della vita nei pazienti allettati. Così come avviene già da anni nei percorsi di assistenza alle cure nelle più importanti realtà ospedaliere nazionali e transnazionali, finalizzate al miglioramento delle attività di coping, ossia l’insieme delle strategie di adattamento che contribuiscono ad abbassare il livello di stress dei pazienti nei confronti della loro patologia. Traslando le competenze apprese in relazione alla fisiologia del cervello, lo studente sarà anche in grado di progettare e curare eventi culturali e performativi in chiave neuroestetica, caratterizzando queste performance dal punto di vista dei cosiddetti universali estetici, elementi costitutivi di base, sui quali si sono evoluti il concetto di arte e quello di benessere.

Requisiti di ammissione

L’accesso al Master è riservato a coloro che hanno conseguito una laurea di II livello, o altro titolo ritenuto equipollente, in: Medicina e Chirurgia, Biologia, Psicologia, Scienze dei Beni Culturali, Architettura.

Potranno accedere al Master anche coloro che hanno conseguito un titolo di studio presso Università estere, previa valutazione da parte del Collegio dei Docenti del Master.

L’iscrizione di studenti stranieri extracomunitari residenti all’estero è regolata dalle norme vigenti (come da art. 2, secondo comma del Regolamento).

Non è prevista la frequenza degli uditori, sia ai singoli insegnamenti che all’intero iter formativo

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master: 
OTTAVIO DE CLEMENTE
tel. +39 351-9371106 - e-mail: master@neuroestetica.it

Sito web:
http://www.neuroestetica.it/

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

Tutte le informazioni del Master sono presenti in allegato mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata

Info
  • Pubblicato il : 25/07/2022
    Modificato il : 24/11/2022
    Categorie:
    scheda corso
    medicina
    laureato
    studente straniero
    futuro studente
    studente
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Elenco ammessi al master in Neuroestetica a.a. 2022-2023 pdf
  • Proroga ammissione Master in Neuroestetica a.a. 2022-2023 pdf
  • Statuto: Neuroestetica pdf
  • Allegato A - Criteri di valutazione per l'ammissione al master pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it