Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Neurologia pediatrica - Child Neurology
  5. Neurologia pediatrica - Child Neurology - a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Neurologia pediatrica - Child Neurology
  5. Neurologia pediatrica - Child Neurology - a.a. 2022-2023

Neurologia pediatrica - Child Neurology - a.a. 2022-2023

Master di secondo livello della Facoltà di Medicina e chirurgia - Durata 2 anni - crediti 60

Coordinatore:
Prof.ssa Romina Moavero
romina.moavero@uniroma2.it

Codici Corso: PHX

Inizio delle lezioni: 11 marzo

È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in convenzione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, IRCCS, nell’ambito della Scuola di Alta Formazione in Pediatria, il Master di II livello in Neurologia Pediatrica – Child Neurology. Il master prevede un canale con modalità didattica a distanza che è tenuto in lingua inglese e un canale in modalità didattica mista presenza/distanza che è tenuto sia in lingua inglese che in lingua italiana.

Finalità

Gli specialisti in neurologia pediatrica sono di solito presenti solamente nei grandi ospedali pediatrici, ne deriva che nella maggior parte dei casi il bambino con patologie neurologiche non trova in Italia uno specialista specifico per la sua patologia. Nell’ambito dei corsi di specializzazione, in Italia la neurologia pediatrica non è riconosciuta come specialità autonoma, a differenza della maggior parte dei Paesi europei, dove esiste lo specialista neurologo pediatra accanto allo specialista psichiatra dell'età evolutiva. Il master in neurologia pediatrica si configura come attività post-laurea con alta qualificazione formativa rivolto allo sviluppo di capacità applicative e professionali nell’ambito delle patologie neurologiche dell’età evolutiva con l’obbiettivo di fornire una formazione approfondita promuovendo un apprendimento teorico-pratico delle più recenti acquisizioni nei settori ultra specialistici trattati, promuovendo unaggiornamento scientifico e tecnico con acquisizione delle più recenti innovazioni nell'ambito della Neurologia Pediatrica.

Requisiti di ammissione.

Il Master è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia in possesso di uno dei seguenti titoli di specializzazione:

  • Pediatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Neurologia
  • Neurochirurgia
  • Psichiatria

ovvero di un titolo equipollente conseguito all'estero. L’idoneità di lauree in altre discipline, purché del livello richiesto, è stabilita dal Collegio dei docenti del Master; l’equipollenza di altri titoli di studio, conseguiti in Italia o all'estero, al solo fine dell’iscrizione al Master, è stabilita dal Collegio dei docenti del Master. Essa è subordinata alla coerenza e congruenza tra il titolo di studio posseduto e i contenuti scientifico-disciplinari e professionali proposti dal Master

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master
J.Faudella
Tel: +39 06 – 68593649/2279 - e-mail: info@scuoladipediatria.it

Sito web:
http://www.scuoladipediatria.it/

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

Tutte le informazioni del Master sono presenti in allegato mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata

 

Info
  • Pubblicato il : 29/11/2022
    Modificato il : 15/03/2023
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Elenco ammessi Master di II livello in Neurologia pediatrica pdf
  • Statuto: Neurologia pediatrica pdf
  • Criteri di valutazione per ammissione al Master - Neurologia pediatrica pdf
  • Avviso di proroga ammissione al master in Neurologia pediatrica 2022-23 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it