Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Ortognatodonzia: le moderne tecniche straight-wire ed applicazioni digitali
  5. Schede anni precedenti
  6. Ortognatodonzia - Orthodontics and Dentofacial Orthopedics - a.a. 2021-2022
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Ortognatodonzia: le moderne tecniche straight-wire ed applicazioni digitali
  5. Schede anni precedenti
  6. Ortognatodonzia - Orthodontics and Dentofacial Orthopedics - a.a. 2021-2022

Ortognatodonzia - Orthodontics and Dentofacial Orthopedics - a.a. 2021-2022

Master di secondo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 1 anno - Crediti 60

Coordinatore: Prof. Paola Cozza

Tel: +39 06/20904813 - e-mail: profpaolacozza@gmail.com

Codici Corso:

  • PJQ (INDIRIZZO CLINICO-APPLICATIVO)
  • PVL (INDIRIZZO TEORICO BIOMECCANICO)

Inizio delle lezioni:

  • 22 febbraio per PVL
  • 25 marzo per PJQ

È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il Master universitario di II livello in “Ortognatodonzia” - “Orthodontics and Dentofacial Orthopedics”.

Il Master è tenuto in lingua italiana.

Finalità

Il Master universitario si propone i seguenti obiettivi:

• acquisizione di metodiche diagnostiche valide per la formulazione di una terapia ortodontica completa e corretta;

• conoscenza delle varie tecniche di approccio al paziente ortodontico in tutte le fasce di età;

• comparazione tra le diverse filosofie ortodontiche;

• approfondimento di alcune fasi cliniche con particolare riferimento al paziente a fine crescita;

  • analisi dei principi terapeutici ortodontici e gnatologici;
  • discussione di casi clinici.

Requisiti di ammissione

Requisito per l’ammissione al Master universitario è il possesso del titolo di laurea specialistica/magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria o laurea almeno quadriennale del vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia con iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi e annotazione del titolo di specializzazione in Odontoiatria o iscrizione all’Albo degli Odontoiatri, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 5 della legge 409/85. L’iscrizione al Master è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad altri corsi universitari (Scuola di Specializzazione, Corso di Dottorato, Corso di Laurea od altro Corso Universitario).

Non sono ammessi uditori alla frequenza del master o dei singoli moduli

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi a:

  • PVL: Roberta Lione Tel: 3494753583 - Email: Robertalione@yahoo.it
  • PJQ: Chiara Pavoni Tel: 3288221825 - Email: dott.chiarapavoni@gmail.com

Sito web:
ortodonziatorvergata.uniroma2.it

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

Tutte le informazioni del Master sono presenti in allegato mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata

Info
  • Pubblicato il : 06/08/2021
    Modificato il : 21/02/2022
    Categorie:
    scheda corso
    medicina
    studente
    futuro studente
    master I e II livello
    immatricolazioni
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Statuto: Ortognatodonzia pdf
  • Criteri di valutazione per ammissione al Master - Ortognatodonzia pdf
  • PJQ - Programma - agg. 26/11/2021 pdf
  • Elenco ammessi Ortognatodonzia indirizzo teorico biomeccanico 2021-2022 pdf
  • Avviso proroga termini Master a.a. 2021-22 - cod. PJQ pdf
  • Avviso proroga termini Master a.a. 2021-22 - cod. PVL pdf
  • Elenco ammessi Ortognatodonzia 2021/2022 scadenza immatricolazioni 11/03/2022 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it