Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Master di primo livello non più attivi
  5. Ospitalità e marketing dei territori
  6. Ospitalità e marketing dei territori a.a. 2019-2020
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Master di primo livello non più attivi
  5. Ospitalità e marketing dei territori
  6. Ospitalità e marketing dei territori a.a. 2019-2020

Ospitalità e marketing dei territori a.a. 2019-2020

Master di primo livello del Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società - Modalità didattica mista presenza/distanza - Durata un anno - CFU 60

AVVISO DI PROROGA

I termini di scadenza del Master di I livello in “OSPITALITA’ E MARKETING DEI TERRITORI” - A.A. 2019/2020 sono così prorogati:

  • presentazione domande d’ ammissione 30/04/2020
  • pubblicazione elenco degli ammessi 04/05/2020
  • scadenza immatricolazione 15/05/2020
  • inizio lezioni 23/05/2020

Coordinatore: Prof.ssa Marina Faccioli

Nell'anno accademico 2019/2020 è riattivato, presso il Dipartimento di “Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società” dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” con l’ausilio organizzativo e assistenza operativa del BAICR Cultura della Relazione s.c.a.r.l., il Master universitario di I livello in “Ospitalità e marketing dei territori” - “Hospitality and marketing and territories”, istituito ai sensi dell’art. 9 del d.m.270/2004.

FINALITÀ

Il Master si propone di fornire una visione ampia e, insieme, il più possibile operativa delle principali leve per il successo di una struttura alberghiera, illustrando anche le diverse modalità commerciali, organizzative e tecnologiche per fare rete, per avvalersi quindi del territorio e delle sue risorse e contribuire all’arricchimento di queste.

Il Master è rivolto ad ogni laureato o professionista che voglia imparare a disegnare una offerta di ospitalità integrata, a esserne protagonista in modo consapevole qualunque sia il ruolo professionale svolto, ad avviare in proprio o insieme ad altri nuove iniziative nel settore dell’ospitalità.

L'operatore che il Corso intende formare o perfezionare sarà in grado di:

  • conoscere tutte le diverse componenti dei servizi di ospitalità e le loro interazioni
  • conoscere le diverse modalità di promozione
  • conoscere le forme per avvalersi del territorio e per sostenerne la valorizzazione
  • conoscere i principi economici di gestione e le modalità di valutazione dei risultati
  • conoscere i modelli di organizzazione operativa e di coinvolgimento dei collaboratori e partner

Il Master è rivolto a:

  • responsabili di strutture alberghiere o responsabili di singole funzioni organizzative in strutture complesse, quali la concierge, la ristorazione, il marketing, l’organizzazione e la guida del personale, l’area tecnologica e informatica, i servizi ausiliari e di intrattenimento o la gestione delle forniture
  • imprenditori interessati ad avviare o a trasformare strutture alberghiere
  • funzionari od operatori di strutture di servizio a favore dell’ospitalità (quali enti e consorzi di promozione, assessorati al turismo, consulenti commerciali e marketing)
  • giornalisti e ricercatori interessati ai temi dell’ospitalità e della promozione del territorio

INFORMAZIONI

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi a:

Segreteria didattica del Master
BAICR Cultura della Relazione
Via di Porta Labicana 17
00185 Roma
Tel. 06/68891410
E-mail ospitalita@baicr.it

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo (procedure on-line di ammissione e iscrizione, rilascio certificazioni e pergamene, orari di ricevimento al pubblico, risposte alle domande più frequenti, ecc.) consultare la pagina web: http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

Tutte le informazioni sono presenti in allegato.

Info
  • Pubblicato il : 10/01/2020
    Modificato il : 06/05/2020
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando master in Ospitalità e marketing dei territori a.a. 2019-2020 pdf
  • Decreto Rettorale n. 636/2020 pdf
  • Avviso di proroga Bando master in Ospitalità e marketing dei territori a.a. 2019-2020 pdf
  • Avviso di mancata attivazione Ospitalità e marketing dei territori a.a. 2019-2020 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it