giovedì 20 marzo 2025 tra le ore 11-13 presso l'aula P4 della facoltà di Economia
Un seminario che si pone come viaggio educativo per promuovere l'importanza di acquisire competenze finanziarie sin da giovani.
Questo lo scopo dell'incontro intitolato “Futuro ricco: imparare a gestire le risorse
finanziarie fin da giovani”, nato nell'ambito della Global Money Week per aiutare gli studenti a sviluppare una solida base di conoscenze e comportamenti in grado di guidare le decisioni economiche nel corso della loro vita, che si svolge giovedì 20 marzo 2025 tra le ore 11-13 presso l'aula P4 della facoltà di Economia di Roma Tor Vergata. Sono previsti gli interventi di Umberto Filotto, ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso il dipartimento di Management e diritto e Lucrezia Fattobene, associata di Economia degli intermediari finanziari presso il medesimo dipartimento.
Sviluppare capacità di leggere correttamente grafici e documenti informativi, nonché le competenze in materia di cyber risk, non solo aiutano a gestire in modo consapevole il denaro, ma preparano anche ad affrontare le sfide legate agli errori cognitivi, ovvero i bias mentali che influenzano le scelte finanziarie. Il seminario si concentra su come prevenire e correggere gli errori comuni nella gestione delle risorse, con l'obiettivo di sviluppare una mentalità critica, riflessiva e responsabile, attraverso un approccio che aiuta i/le giovani a costruire una sicurezza finanziaria duratura, preparandoli ad affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e responsabilità.
In allegato il programma completo.