Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Podopatia diabetica: approccio alla gestione multidisciplinare
  5. Schede anni precedenti
  6. Podopatia diabetica: approccio alla gestione multidisciplinare - Diabetic Podopathy: Multidisciplinary Management Approach a.a. 2020-2021
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Podopatia diabetica: approccio alla gestione multidisciplinare
  5. Schede anni precedenti
  6. Podopatia diabetica: approccio alla gestione multidisciplinare - Diabetic Podopathy: Multidisciplinary Management Approach a.a. 2020-2021

Podopatia diabetica: approccio alla gestione multidisciplinare - Diabetic Podopathy: Multidisciplinary Management Approach a.a. 2020-2021

Master di primo livello della Facoltà di Medicina e chirurgia - Durata 15 mesi - CFU 60

Coordinatore: Prof. Luigi Uccioli
Tel. 3483710745 e-mail: luccioli@yahoo.it

Codice corso: PJW

Inizio lezioni prorogato al 12/03/2021

Istituzione

È istituito presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, il Master universitario di primo livello in “PODOPATIA DIABETICA: APPROCCIO ALLA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE”- “DIABETIC PODOPATHY: MULTIDISCIPLINARY MANAGEMENT APPROACH”.

Finalità

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a rispondere alla carenza istituzionale di formazione di personale sanitario che sia qualificato e specializzato nel trattamento del piede diabetico, in modo da potersi inserire nel territorio e nell'ambito delle strutture assistenziali preposte.

Si propone a sviluppare competenze educative e cliniche per ampliare sia le conoscenze che la pratica nel campo della podopatia diabetica, con approfondimenti sulla patomeccanica del soggetto diabetico e scarico delle lesioni neuropatiche del piede.

I discenti dovranno acquisire:

- un approfondita preparazione scientifica e culturale nel campo della prevenzione, diagnosi e cura delle complicanze del piede diabetico;

- un'elevata conoscenza della disabilità e dell'impatto socio-economico della malattia;

- conoscere ed utilizzare i principali e più moderni device, le medicazioni e/o interattive e/o bioattive approfondire la terapia medica e chirurgica e la diagnostica per visione di: doppler, ecocolordoppler, laser power doppler, rx, ecografia, pletismografia e capillaroscopia;

- conoscere le più attuali pratiche di riabilitazione applicate al recupero funzionale dei deficit del piede che conseguono a problemi biomeccanici, neurologici e patologici;

- acquisire capacità di ricerca scientifica in grado di consentire al discente di poter effettuare lavori nell'ambito di pubblicazioni scientifiche.

Requisiti di ammissione

Requisito per l’ammissione al Master universitario è il possesso del Diploma di scuola media superiore secondo la normativa vigente e di un uno dei seguenti titoli di studio:

- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia,

- Laurea di I livello in Podologia

- Laurea di I livello in infermieristica

- Altro titolo di studio conseguito in base alla normativa precedente e ritenuto equipollente o equivalente ai sensi delle leggi 26.2.1999 n. 42 e 10.8.2000 n. 251.

Coloro che sono in possesso di un titolo equivalente devono produrre anche il Decreto Ministeriale nominativo di equivalenza.

Possono essere presi in considerazione ulteriori titoli, previa valutazione di un’apposita commissione didattica.

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria del Master
Cinzia Anzini Tel. 3492857331 e-mail masterpiedediabetico@gmail.com

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

In allegato è presente lo statuto ed i criteri di valutazione del Master mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento per a.a. 2020-2021 è presente nella sezione dedicata

 

Info
  • Pubblicato il : 15/09/2020
    Modificato il : 06/08/2021
    Categorie:
    corso ad accesso libero
    medicina
    futuro studente
    studente
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Statuto: Podopatia diabetica pdf
  • Criteri di valutazione per ammissione al master - Podopatia diabetica pdf
  • Avviso di proroga scadenze per il Master a.a. 2020-2021 pdf
  • Elenco ammessi al master in Podopatia Diabetica a.a. 2020-2021 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00