Corso di laurea magistrale - Area di Lettere e Filosofia - Accesso libero con verifica del possesso dei requisiti curriculari - Classe LM-49 (D.M. 270/2004)
Avviso
Si avvisano tutti gli studenti che il Corso di laurea magistrale in Progettazione e gestione dei sistemi turistici sarà disattivato dall'anno accademico 2025-2026. Inoltre, il corso di laurea si trova all'interno del CdLM in Tourism strategy, cultural heritage and made in italy.
Lingua: Italiano
Informazioni generali
o Classe di Laurea: LM-49 (D.M. 270/04)
o Tipologia di corso: Laurea magistrale
o Durata: 2 anni
o Tipo di accesso: Accesso libero con verifica di requisiti e preparazione in ingresso
o Macroarea di afferenza: Lettere e Filosofia
o Dipartimento: Storia, patrimonio culturale, informazione e società
o Codice corso: H48
Descrizione e obiettivi formativi
Gli obiettivi formativi specifici del Corso di Studio “Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici” LM-49 riguardano l'acquisizione, da parte dei laureati, di:
Sbocchi professionali
Una volta laureati saranno degli Esperti nell'organizzazione territoriale del turismo, Destination manager, Comunicatore del turismo, Progettista di eventi.
Gli sbocchi lavorativi collegati alle figure professionali di seguito descritte sono i seguenti:
Questo perché i profili che risulteranno avere una volta laureati presso il ProGest sono:
Enti come Comuni ma soprattutto le Regioni, hanno molto bisogno di figure trasversali capaci di analizzare un territorio, comprenderne il potenziale e realizzare progetti che rispettino le visioni strategiche dei diversi decisori pubblici.
Valutazione della didattica - Studenti
Anno accademico precedente
Indicatori di efficacia e livello di soddisfazione dei laureandi
Riferimenti web e contatti
Sito Web della Macroarea: http://www.lettere.uniroma2.it
Sito Web del Corso: https://progest.turismo.uniroma2.it/
Coordinatore:
Prof. Giuseppe Bettoni – Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società (uniroma2.it)
Ulteriori informazioni sono presenti in allegato.