Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Homepage
  3. Eventi
  4. Seminario: Green Generation: investire nella sostenibilità
home

Seminario: Green Generation: investire nella sostenibilità

24 marzo 2022, dalle ore 14:00 - evento in modalità mista

Il seminario approfondirà le principali connessioni tra impatto climatico, economia e finanza. Obiettivo del seminario è quello di educare e sensibilizzare la platea sull’importanza dello sviluppo sostenibile, delineare l’importanza della finanza nel passaggio alla green economy ed individuare policies, strumenti e progetti utili alle parti coinvolte.

In particolare saranno previsti interventi da parte di Banca d’Italia, Consob, Enel, Assoreti ed Università degli studi di Roma Tor Vergata.

Saranno analizzate le risposte alle conseguenze generate dal cambiamento climatico, la necessità di orientare gli investimenti verso aree che facilitano la transizione green, la necessità di un adeguamento delle politiche pubbliche agli obiettivi climatici.

Programma:

Ore 14 - Apertura e saluti TOR VERGATA (Vincenzo Atella, Direttore Dipartimento Economia e Finanza e Giovanni Trovato, Coordinatore Corso di Laurea Magistrale in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari - CLEMIF) - ASSORETI (Marco Tofanelli-Segretario Generale Assoreti)

A seguire:

  1. BANCA D’ITALIA - Ivan Faiella, Coordinatore del Nucleo Cambiamenti climatici e sostenibilità. Intervento “La Finanza sostenibile nell’ottica di una banca centrale: l’esperienza della Banca d’Italia”. Per chi volesse approfondire prima (Banche centrali, rischi climatici e finanza sostenibile).
  2. CONSOB - Daniela Costa - Ph.D. in Economics – Consigliere Ufficio Studi Economici Consob. Intervento “Finanza sostenibile e scelte di investimento. Le evidenze del Rapporto CONSOB per il 2021”
  3. ENEL - Francesca Gostinelli, Head of Group Strategy, Economics & Scenario Plan. Intervento “La forza della sostenibilità nel gruppo Enel”.
  4. ENEL FOUNDATION - Filippo Forti, Enel Foundation Senior Researcher. Intervento “I nuovi strumenti della finanza sostenibile. Valutazione, ricerca e mercati”.
  5. ASSORETI - Angela Maria Carozzi, Responsabile Ufficio Legale e Normativa Assoreti. Intervento “L’inclusione dei fattori ESG nelle scelte dei risparmiatori: i primi adempimenti per gli intermediari”.
  6. TOR VERGATA - Leonardo Becchetti, Professore Ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia e presidente Comitato Etico, Etica sgr. Intervento “La nascita della finanza green ed etica sgr”.
  7. TOR VERGATA - Alessio D’Amato, Professore Associato di Politica Economica presso la Facoltà di Economia. Intervento “Finanza per il clima e politiche di intervento: implicazioni di finanza verde per le politiche micro e macroeconomiche”.
  8. ASSORETI FORMAZIONE STUDI E RICERCHE - Sabrina Scarito, Consulente Assoreti Formazione Studi e Ricerche e Professore a contratto di Regolazione dei Mercati Finanziari - Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Intervento “Keywords per una consulenza finanziaria lungimirante”.

Ore 16.30 circa - Chiusura lavori

Luogo: Aula TL, Facoltà di Economia, Università degli studi Roma Tor Vergata (Accesso in aula con prenotazione obbligatoria qui).

Link Microsoft Teams: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MzI0NTNmZTQtMWY2OS00OTZjLWI4MjQtYmVlNmIzYTgzZTYw%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%228e78ded7-d4c4-4b0e-873d-189ac20c5f11%22%7d

Destinatari: studenti e laureati Università degli studi di Roma Tor Vergata (tutte le macroaree).

In allegato il banner, la locandina e il dettaglio degli interventi.

 

Info
  • Pubblicato il : 02/03/2022
    Modificato il : 12/04/2022
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Green Generation - Investire nella Sostenibilità pdf
  • Green Generation - Programma dettagliato pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it