Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: aspetti diagnostici, terapeutici e normativi
  5. Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: aspetti diagnostici, terapeutici e normativi - Obstruction Sleep Apnea Syndrome: diagnosis, management and legal features
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: aspetti diagnostici, terapeutici e normativi
  5. Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: aspetti diagnostici, terapeutici e normativi - Obstruction Sleep Apnea Syndrome: diagnosis, management and legal features

Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: aspetti diagnostici, terapeutici e normativi - Obstruction Sleep Apnea Syndrome: diagnosis, management and legal features

Master di secondo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 2 anni - CFU 60 - a.a. 2021-2022

Coordinatore: Prof. Stefano Di Girolamo

Codice corso: PFY

Inizio lezioni: 22/04/2022

Istituzione

È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il Master di II livello, in “Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: aspetti diagnostici, terapeutici e normativi” - “Obstruction Sleep Apnea Syndrome: diagnosis, management and legal features”.

Il master è in lingua italiana.

Finalità

La sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno, nota più comunemente con l’acronimo “OSAS” (Obstructive Sleep Apnea Syndrome), rappresenta ad oggi un’importante condizione clinica ancora poco conosciuta e per la quale non è univocamente definito un percorso diagnostico-terapeutico.

Secondo recenti studi, nei Paesi Occidentali la prevalenza di OSAS fra gli uomini adulti varia approssimativamente dal 3 al 7% della popolazione, costituendo un problema di rilevanza socio-economica crescente legato alle comorbidità cliniche della malattia ed alle conseguenze indirette, quali incidenti stradali, incidenti sul lavoro, incidenti domestici ed incidenti durante il tempo il libero.

Il Master di II livello in “Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: aspetti diagnostici, terapeutici e normativi”; “Obstruction Sleep Apnea Syndrome: diagnosis, management and legal features” si propone di fornire gli strumenti culturali e pratici per inquadrare la patologia nella sua globalità e fornire un modello chiaro e dettagliato di approccio alla patologia. Alla luce dei dati epidemiologici e della rilevanza sociale di queste patologie, si rende infatti necessaria la formazione di figure ultra-specialistiche fra i Medici di Medicina Generale ed i Medici Specialisti che possiedano competenze aggiornate e complete, con ampie prospettive di applicazione clinica e professionale.

Requisiti di ammissione

Sono ammessi i possessori della laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e della laurea a ciclo unico in Odontoiatria e i possessori della laurea del vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia.

L’iscrizione al Master è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad altri corsi universitari. Sono ammessi uditori alla frequenza di singoli insegnamenti selezionati.

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi a:

Segreteria didattica del Master: 
e-mail segreteriaorl.ptv@gmail.com - tel 06 2090 2925

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina web: http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

In allegato è presente lo statuto del Master mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento per a.a. 2021-2022 è presente nella sezione dedicata

 

 

 

Info
  • Pubblicato il : 22/09/2020
    Modificato il : 13/04/2022
    Categorie:
    corso ad accesso libero
    medicina
    futuro studente
    studente
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Statuto: Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno pdf
  • Criteri di valutazione per Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno pdf
  • Elenco ammessi al master in Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno 2021-2022 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00