Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. Tourism Strategy, Cultural Heritage and Made in Italy
  5. Tourism Strategy, Cultural Heritage and Made in Italy (English taught) a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. Tourism Strategy, Cultural Heritage and Made in Italy
  5. Tourism Strategy, Cultural Heritage and Made in Italy (English taught) a.a. 2022-2023

Tourism Strategy, Cultural Heritage and Made in Italy (English taught) a.a. 2022-2023

Corso di laurea magistrale - Area di Lettere e Filosofia - Accesso libero con verifica dei requisiti curriculari e dell'adeguata preparazione - Classe: LM-49 (D.M. 270/04) - Modalità in presenza

LINGUA: Inglese

INFORMAZIONI GENERALI

o Classe: LM-49 (D.M. 270/04)
o Tipologia di corso: Magistrale
o Durata: 2 anni
o Tipo di accesso: Accesso libero con verifica dei requisiti curriculari e dell’adeguata preparazione
o Macroarea di afferenza: Lettere e Filosofia
o Dipartimento: Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società
o Codice corso: H58

DESCRIZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI

Il Corso si rivolge alla formazione di operatori internazionali ed esperti nella conoscenza delle attuali strategie della programmazione turistica.
L’istituzione del Corso risponde a una vasta domanda formativa e occupazionale nel turismo, espressa da studenti italiani e stranieri, già impegnati in Corsi triennali nel turismo e in altri settori, del nostro e di altri Atenei, nazionali e internazionali.
Alcune Istituzioni, Atenei e aziende nazionali e internazionali hanno dichiarato interesse alla stipula di accordi di collaborazione e convenzioni per l'offerta di tirocini/stages ed esperienze lavorative per iscritti al CdS e laureati.
Per questi motivi l'attivazione di un CdS magistrale con offerta didattica in lingua inglese, con docenti italiani e internazionali e altri provenienti, come esperti, dal mondo aziendale, può consentire di coniugare al meglio cultura e capacità operative, oltre a generare occasioni occupazionali e di integrazione fra studenti, docenti universitari, esperti e professionisti di diversa cultura ed estrazione.

Il Corso intende formare professionisti, capaci di cogliere la trasversalità del turismo, per analizzare, programmare, sviluppare e gestire strategie e progetti di sviluppo e valorizzazione e/o svolgere attività manageriali nei settori di produzione connessi alla cultura, alla promozione dell'immagine turistica e alla gestione di comparti di servizi per il territorio.

Il Corso si propone di formare laureati che sappiano:

- interpretare le componenti di patrimoni storico-artistici come attrattori culturali, anche nell'ambito di contesti comunicazionali innovativi;
- promuovere l'immagine del territorio come destinazione turistica, individuando strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile, anche a livello internazionale;
- collaborare alla realizzazione di strategie e piani di marketing con riferimento a diverse politiche di mercato, specifici contesti e segmenti target;
- comunicare e promuovere le componenti dei patrimoni culturali e manifatturieri dell'Italia mediante l'analisi di piani di web-marketing, per diffondere la conoscenza del brand Made in Italy come attrattore turistico;
- supportare l'impresa turistica nella ricerca di soluzioni strategiche da punti di vista sociale, culturale ed economico-aziendale, in coerenza con tendenze e cambiamenti del mercato;
- proporre piani di business per l'impresa turistica ed attuarne la corretta applicazione;

SBOCCHI PROFESSIONALI

In relazione al presente profilo professionale, il laureato nel CdS potrà trovare sbocchi professionali nelle seguenti situazioni occupazionali, sia in imprese private che in organismi pubblici:

Imprese private:
- Pianificazione, marketing, creazione di brand e siti web di imprese turistiche;
- Gestione di servizi commerciali in strutture turistiche;
- Controllo di Gestione;
- Revenue Management.

Organismi pubblici:
- Consulenza per la programmazione turistica in Amministrazioni locali;
- Professioni operative e management in Convention Bureau;
- Consulenza per la promozione della conoscenza del patrimonio culturale in strutture museali e in Sovrintendenze ai beni culturali;
- Destination Management.

RIFERIMENTI WEB E CONTATTI
Sito web: https://www-2020.tourismstrategy.lettere.uniroma2.it/

Coordinatore: Prof.ssa Federica Mucci
E-mail: federica.mucci@uniroma2.it

Segreteria didattica: http://segreteria.lettere.uniroma2.it/home/
E-mail: segreteriastudenti@lettere.uniroma2.it

Ulteriori informazioni sono presenti in allegato.

Info
  • Pubblicato il : 31/03/2022
    Modificato il : 06/10/2022
    Categorie:
    scheda corso
    lettere
    studente
    futuro studente
    laurea magistrale
    corso ad accesso libero
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Avviso immatricolazioni CLM Macroarea Lettere e Filosofia a.a. 2022-2023 pdf
  • Riepilogo scadenze e adempimenti LM Lettere e Filosofia a.a. 2022-2023 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00