Il 13 e 14 marzo 2025 l'Università di Roma Tor Vergata e il Policlinico Tor Vergata ospitano due giornate dedicate alla prevenzione del tumore del colon-retto, con un focus sulla formazione dei futuri professionisti sanitari e sulla sensibilizzazione della cittadinanza sull'importanza dello screening precoce.
Nonostante i progressi della ricerca, infatti, il tumore del colon retto rappresenta ancora oggi una sfida. Nel 2023 sono stati stimati circa 26mila casi negli uomini (circa il 12% di tutti i tumori nel sesso maschile) e 24mila nelle donne (circa il 13% di tutti i tumori del sesso femminile). Ad oggi la prevenzione rimane una delle armi più efficaci per ridurre l'incidenza e la mortalità, anche se per il tumore del colon i livelli di copertura dei programmi di screening sono purtroppo insoddisfacenti. L'obiettivo principale della 2 giorni è dunque coinvolgere diverse figure professionali per sensibilizzare i cittadini, i futuri medici e i giovani degli ultimi anni delle scuole superiori alla prevenzione del tumore colorettale.
13 marzo: giornata di formazione all'Università di Roma Tor Vergata
Il primo appuntamento, in programma giovedì 13 marzo presso l'Aula Fleming di Roma Tor Vergata, via Montpellier, sarà dedicato alla formazione degli studenti della Facoltà di Medicina e chirurgia e degli studenti del Liceo Chris Cappell College di Anzio, nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO).
Dopo i saluti istituzionali di Nathan Levialdi Ghiron, rettore e di Stefano Marini, preside della Facoltà di Medicina e chirurgia, la giornata proseguirà con una serie di interventi formativi:
Nel piazzale antistante le aule Facoltà di Medicina e chirurgia, gli studenti delle scuole di specializzazione, gli infermieri, ma anche la popolazione, possono partecipare a un'attività pratica con l'hub mobile EndoRunner, messo a disposizione da Fujifilm Healthcare Italia. Questo centro di formazione mobile, attivo in tutta Europa, è presente per due giorni presso l'Ateneo, consentendo di simulare una colonscopia diagnostica e terapeutica. Il mobile training center è dotato di 3 stazioni endoscopiche, tutte provviste di simulatori sintetici, per la formazione su procedure diagnostiche e interventistiche di videoendoscopia.
14 marzo: sensibilizzazione e prevenzione al Policlinico Tor Vergata
La seconda giornata, venerdì 14 marzo, si sposterà presso il Policlinico Tor Vergata, dove si terrà l'inaugurazione della Colorectal Unit e una tavola rotonda aperta al pubblico dal titolo: Il tumore del colon-retto non deve fare paura, è possibile prevenirlo e curarlo, coordinata dalla giornalista Lisa Bernardini.
Durante la giornata, i cittadini potranno usufruire di servizi di prevenzione: presso una postazione esterna sarà possibile ritirare gratuitamente il test di screening per la ricerca del sangue occulto fecale (SOF), mentre l'EndoRunner consentirà di provare una simulazione di colonscopia. Un'installazione gonfiabile interattiva guiderà i visitatori in un viaggio educativo all'interno del colon.
Due giornate, dunque, all'insegna dell'informazione, della prevenzione e della formazione, con l'obiettivo di promuovere l'importanza dello screening e di una corretta consapevolezza sulla salute dell'apparato digerente. Tra i patrocinatori dell'iniziativa la Regione Lazio (limitatamente alla giornata del 14), l'Ordine dei medici chirurghi di Roma, Sic (Società italiana di chirurgia), Fismad (Federazione italiana delle società delle malattie dell'apparato digerente) e Comitato Nazionale Italiano Fair Play.
a cura dell'Ufficio Stampa di Ateneo