Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Master di secondo livello non più attivi
  5. Tutela della privacy e Data Protection Officer
  6. Tutela della privacy e Data protection officer - Privacy and Data Protection Officer a.a. 2019-2020
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Master di secondo livello non più attivi
  5. Tutela della privacy e Data Protection Officer
  6. Tutela della privacy e Data protection officer - Privacy and Data Protection Officer a.a. 2019-2020

Tutela della privacy e Data protection officer - Privacy and Data Protection Officer a.a. 2019-2020

Master di secondo livello del Dipartimento di Giurisprudenza - Modalità didattica mista presenza/distanza - Durata 1 anno - Crediti 60

Avviso:

Il Master non verra’ attivato per l’a.a. 2019-2020

 


AVVISO DI PROROGA IN BASE AL DECRETO N. 636 DEL 30/03/2020

I termini di scadenza per l’immatricolazione al Master di II livello in “Comunicazione Istituzionale”

A.A. 2019/2020 (codice del corso PVS) sono prorogati al 15/05/2020

L’ inizio delle lezioni è previsto per il giorno 23/05/2020


Con l’ausilio organizzativo e assistenza operativa del BAICR – Cultura della Relazione s.c.a.r.l.

Coordinatore: Prof. Venerando Marano

Nell'anno accademico 2018/2019 è riattivato, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con l’ausilio organizzativo e assistenza operativa del BAICR – Cultura della Relazione s.c.a.r.l., il Master Universitario di II livello in “Tutela della Privacy e Data Protection Officer” - “Privacy and Data Protection Officer”, istituito ai sensi dell’art. 9 del d.m. 270/2004.

FINALITÀ
Il Master si propone di fare acquisire e perfezionare conoscenze interdisciplinari e di preparare la nuova figura professionale del Responsabile della protezione dei dati introdotta dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al “trattamento dei dati personali”, nonché alla libera circolazione di tali dati (regolamento generale sulla protezione dei dati). E’ indirizzato a coloro che intendono acquisire conoscenze di alto livello per lo svolgimento della funzione di Responsabile della protezione dei dati (Data Protection officer). L’operatore che il Master intende perfezionare dovrà essere in grado di osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali, affinché questi siano trattati in modo lecito e pertinente, nel rispetto delle normative vigenti.
Il Master mira, in particolare, a fornire gli strumenti conoscitivi finalizzati allo svolgimento dei compiti connessi alla sua funzione:
a) informare e consigliare in merito agli obblighi derivanti dal Regolamento europeo, oltreché dalla normativa di settore.
b) verificare l’attuazione e l’applicazione del Regolamento, della normativa di riferimento, delle politiche del titolare o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, inclusi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale coinvolto nelle operazioni di trattamento, e gli audit relativi;
c) fornire pareri in merito alla valutazione d'impatto sulla protezione dei dati e sorvegliare i relativi adempimenti, anche alla luce di cognizioni specifiche inerenti i principali settori coinvolti (fra gli altri: sanitario-scientifico, lavoro pubblico e privato, bancario-finanziario, amministrazione pubblica, profilazione commerciale);
d) fungere da punto di contatto per gli interessati in merito a problematiche connesse al trattamento dei loro dati o all’esercizio dei loro diritti;
e) fungere da punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati personali;
f) coadiuvare le strutture di appartenenza anche nella dimensione economica e tecnologica della gestione del trattamento dei dati.

INFORMAZIONI
Segreteria didattica del Master
Dott.ssa Teresa Di Giovanni
BAICR Cultura della Relazione
Via di Porta Labicana 17 - 00185 Roma
Tel. 06/68891410 – email: privacy@baicr.it

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

 

Info
  • Pubblicato il : 20/12/2019
    Modificato il : 25/05/2020
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando master in Tutela della Privacy e Data Protection Officer a.a. 2019-2020 pdf
  • Avviso di proroga scadenze per il Master a.a. 2019-2020 pdf
  • Elenco ammessi al master in Tutela della Privacy e Data Protection Officer a.a. 2019-2020 pdf
  • Avviso di proroga straordinaria per D.R. n. 636/2020 pdf
  • Decreto Rettorale n . 636/2020 pdf
  • Scorrimento elenco ammessi al master in Tutela della Privacy e Data Protection Officer a.a. 2019-20 pdf
  • Avviso di mancata attivazione del Master a.a. 2019-2020 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it