Search RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • About
  • Academics
  • Research
  • Third Mission
  • Administration
  • International
  • Campus life
  1. Home
  2. Vivi Tor Vergata
  3. Archivio Eventi e News
  4. Archivio News
  5. Archivio News 2019
  6. News dalla RUS-Rete delle Università Sostenibili
home

News dalla RUS-Rete delle Università Sostenibili

Iniziative sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale

Promossa dalla CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane da luglio 2015, la RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile è la prima esperienza di coordinamento e condivisione tra tutti gli Atenei italiani impegnati sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale.

Di seguito alcune segnalazioni di prossime iniziative:

  • Food Economy Summit: ll Food Economy Summit inaugurerà la Milano Food city 2019. Sarà un’occasione di confronto e condivisione di pratiche con tavoli e momenti di dibattito – aperti al pubblico – fra mondo della ricerca, dell’industria e delle istituzioni per aggiornare le strategie di sostenibilità nell’uso delle risorse, nei processi di produzione e nelle dinamiche di accesso al cibo.
    Data e luogo: 3-4 maggio 2019, Milano
    Link informativo: http://fondazionefeltrinelli.it/eventi/food-economy-summit-produrre-trasformare-nutrire/

  • EXCO 2019: Fiera internazionale dedicata all’innovazione tecnologica nell’ambito della Cooperazione per lo sviluppo sostenibile. L’obiettivo di EXCO2019 è quello di diventare il principale punto di riferimento e di incontro fra aziende nazionali e internazionali, agenzie della cooperazione dei Paesi europei, enti locali, regioni, aziende, ONG, Istituzioni finanziarie, Università, in un quadro concertato con Unione Europea e Nazioni Unite.
    Data e luogo: 15-17 maggio 2019, Roma
    In allegato: comunicato “EXCO 2019”
    Link informativo: https://www.exco2019.com/it/home/

  • Elettrico è meglio: convegno dedicato all’importanza della sinergia pubblico-privato per migliorare la qualità della vita attraverso un uso sostenibile della mobilità nella Capitale. Il programma dettagliato verrà indicato sul sito RUS il prima possibile.
    Data e luogo: 21 maggio 2019, Università degli Studi ROMA TRE, via Ostiense 159/161, Aula Magna del Rettorato, h. 09,30.
    In allegato: locandina “Elettrico è meglio”

  • Festival 2030: Dopo la prima edizione svoltasi nel 2018, il Festival si riproporrà come punto di unione tra il Cinema e i 17 Obiettivi, osservando in tutta la sua complessità l’immensa forza comunicativa del cinema, in particolare in rapporto a tematiche di forte impatto sociale. L’iniziativa, che avrà luogo dal 13 al 15 settembre a Milano, si svolgerà in collaborazione con il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNric) e sarà realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBAC. Per essere ammessi alla competizione, i cortometraggi iscritti dovranno trattare uno o più temi enunciati negli obiettivi di sviluppo sostenibile, e gareggeranno divisi in due categorie: quella dei sognatori (studenti liceali, durata massima dei cortometraggi: 10 minuti) e quella degli innovatori (studenti universitari, durata massima dei cortometraggi: 20 minuti).
    Scadenza invio corti: 10 giugno 2019
    In allegato: comunicato “Duemila30”
    Link informativo e bando: https://www.quindici19.com/duemila30-new-edition

Per maggiori informazioni: visita il sito RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile

Allegati:

- comunicato “EXCO 2019”
- locandina “Elettrico è meglio”
- comunicato “Duemila30”

Info
  • Pubblicato il : 02/05/2019
    Modificato il : 11/06/2019
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Comunicato “Duemila30” pdf
  • Locandina “Elettrico è meglio” pdf
  • Comunicato “EXCO 2019” pdf
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it