Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Fisioterapia nelle disfunzioni del pavimento pelvico
  5. Schede anni precedenti
  6. Fisioterapia nelle disfunzioni del pavimento pelvico - Physiotherapy in pelvic floor dysfunctions a.a. 2021-2022
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Fisioterapia nelle disfunzioni del pavimento pelvico
  5. Schede anni precedenti
  6. Fisioterapia nelle disfunzioni del pavimento pelvico - Physiotherapy in pelvic floor dysfunctions a.a. 2021-2022

Fisioterapia nelle disfunzioni del pavimento pelvico - Physiotherapy in pelvic floor dysfunctions a.a. 2021-2022

Master di primo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 18 mesi - CFU 60

Avviso convocazione test - 19/01/2022

Il 28/01/2022 alle ore 11.30 si terrà il Test per l’Ammissione al Master di I Livello “Fisioterapia delle Disfunzioni del Pavimento Pelvico”.

Tutte le informazioni sono presenti in allegato.


Coordinatore: Prof. Enrico Finazzi Agrò
Tel: +39 06/20902977 - e-mail: finazzi.agro@med.uniroma2.it

Codice Corso: PJY

Inizio delle lezioni prorogato al: 26 febbraio

Istituzione.

È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il Master universitario di primo livelloin “Fisioterapia nelle disfunzioni del pavimento pelvico”- “Physiotherapy in pelvic floor dysfunctions”

Finalità.

Il Corso si rivolge agli operatori sanitari in possesso della laurea di primo livello di area sanitaria in Fisioterapia o del diploma universitario abilitante o titolo equipollente/equivalente ai sensi dell’art. 4, Legge 26 febbraio 1999, n. 42.

Il programma formativo è basato su “Pelvic Physiotherapy Education Guideline” che fornisce una promozione globale di eccellenza in conformità con gli standard clinici e accademici dei fisioterapisti specializzati in disfunzioni pelvi-perineali in linea con il modello ICF-DH (International Classification of Functioning, Disability and Health). Il cuore della formazione è il raggiungimento di competenze sia nel ragionamento clinico che nell’applicazione di specifici trattamenti.

Tali competenze sono ottenute non attraverso una sola tecnica manuale, ma piuttosto attraverso l’integrazione di diversi approcci clinici così che i partecipanti siano in grado di scegliere e utilizzare concetti e tecniche da una varietà di approcci di terapia manuale, terapie fisiche, esercizio terapeutico, basandosi sulla conoscenza della anatomia clinica, di alcune specializzazioni mediche ed altre rilevanti discipline di base. Le evidenze scientifiche, cliniche e il modello bio-psicosociale di ogni singolo paziente sono le più importanti basi per la pianificazione e valuta­zione del programma terapeutico.

Requisiti di ammissione.

Per l’ammissione al Master è necessario il Diploma di scuola media superiore quinquennale e la Laurea in Fisioterapia, o titolo equipollente/equivalente ai sensi della normativa vigente

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master
Gianluca Giordani e Elia Bassini
e.mail: masterfisiopavpelvico@gmail.com

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

Tutte le informazioni del Master sono presenti in allegato mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento per a.a. 2021-2022 è presente nella sezione dedicata

 

Info
  • Pubblicato il : 05/08/2021
    Modificato il : 13/07/2022
    Categorie:
    scheda corso
    medicina
    futuro studente
    studente
    master I e II livello
    immatricolazioni
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Criteri di valutazione per ammissione al Master - Fisioterapia disfunz. pavim.pelv pdf
  • Statuto di Fisioterapia nelle disfunzioni del pavimento pelvico pdf
  • Avviso convocazione test per Fisioterapia delle disfunzioni del pavimento pelvico 2021-2 pdf
  • Elenco ammessi al master in Fisioterapia nelle disfunzioni del pavimento pelvico 2021-22 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00