Venerdì 14 febbraio 2025, presso la Macroarea di Lettere e Filosofia dell'università di Roma Tor Vergata, si è svolta la Giornata celebrativa per Lord Byron, un evento che ha riunito studiosi e rappresentanti istituzionali per rendere omaggio al celebre poeta inglese e al suo profondo legame con la Grecia e l'Italia.
L'incontro si è aperto con i saluti istituzionali di Nathan Levialdi Ghiron, rettore dell'università di Roma Tor Vergata, seguiti dagli interventi di Iason Fotilas, viceministro della Cultura della Grecia, Eleni Sourani, ambasciatrice della Repubblica Ellenica in Italia, e Simeone Katsinas, rappresentante del Patriarcato Ecumenico.
Nel corso del convegno, sono stati approfonditi diversi aspetti della vita e dell'opera di Byron. Elisabetta Marino, docente di Letteratura Inglese all'università di Roma Tor Vergata, ha analizzato il rapporto del poeta con l'Italia nel contributo “Il Byron italiano”, mentre Cristiano Luciani, docente di Lingua e Letteratura Neogreca all'università di Roma Tor Vergata, ha illustrato il legame con il mondo ellenico di Lord Byron.
A seguire, Christina Papakosta, ricercatrice e vicedirettrice amministrativa dell'ufficio dell'organizzazione Europea di diritto pubblico, ha ricostruito il viaggio di Byron a Prevesa nel 1809 durante il suo Grand Tour, offrendo una prospettiva dettagliata sulle esperienze del poeta in Grecia. Infine, Sissy Papathanasiou, direttrice del Settore umanistico del Ministero della Cultura della Grecia, e Vassilios Sabatakakis, presidente della European Society of Modern Greek Studies, hanno presentato un album dedicato al poeta, arricchendo il dibattito con nuove riflessioni sulla sua influenza culturale.
L'evento si inserisce nel quadro delle iniziative promosse dall'Università di Roma Tor Vergata per rafforzare il dialogo accademico internazionale e valorizzare il patrimonio culturale condiviso tra diverse nazioni, confermando il suo impegno nel favorire la cooperazione con istituzioni estere e nel promuovere una visione della cultura come ponte tra popoli e tradizioni. Alla giornata ha preso parte Bianca Sulpasso, delegata di Ateneo per l'internazionalizzazione, nell'ambito delle attività di promozione e apertura internazionale dell'università di Roma Tor Vergata.
a cura dell'Ufficio Stampa di Ateneo