Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Infermieristica in area intensiva e dell’emergenza
  5. Infermieristica in area intensiva e dell'emergenza - Critical and emergency nursing a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Infermieristica in area intensiva e dell’emergenza
  5. Infermieristica in area intensiva e dell'emergenza - Critical and emergency nursing a.a. 2022-2023

Infermieristica in area intensiva e dell'emergenza - Critical and emergency nursing a.a. 2022-2023

Master di primo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 1 anno - Crediti 60

In convenzione con il Policlinico Militare di Roma – Celio e la ASL RM/2

Coordinatore: Prof. Ercole Vellone
Tel: +39 06 7259.6871 - e-maill: MASTER@INFERMIERITORVERGATA.COM

Codice Corso: PPW

Inizio delle lezioni: 22 febbraio

Istituzione

E’ istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in convenzione con il Policlinico Militare di Roma – Celio, il Master universitario di primo livello in “Infermieristica in area intensiva e dell’emergenza”- “Critical and emergency nursing”.

Finalità

Il Master si rivolge agli operatori sanitari in possesso della Laurea di primo livello di area sanitaria in Infermiere, Infermiere Pediatrico o titolo equipollente e diploma di scuola media superiore quinquennale.

È un Master di formazione avanzata per l'acquisizione di competenze specifiche nella funzione di esperto clinico nell’ambito dell’assistenza infermieristica nei pazienti in condizioni cliniche, assistiti in unità operative o in qualsiasi altra situazione caratterizzata dall’intensività e dalla tempestività degli interventi, con particolare attenzione all’acquisizione di competenze avanzate nella gestione del paziente critico nei diversi ambiti quali terapia intensiva, pronto soccorso, servizio 118, sala operatoria.

Il Master utilizzerà metodi didattici basati su principi dell’imparare facendo, ampiamente sperimentati in programmi simili in molti Paesi.

L'infermiere di area critica, è un professionista che ha conseguito il titolo di Master in infermieristica clinica nel paziente critico ed ha acquisito competenze specifiche nell'area intensiva allo scopo di attuare interventi volti al miglioramento continuo di qualità in riferimento alle risorse strutturali, tecnologiche ed umane dell'ambito dell’area critica per garantire gli obiettivi del sistema organizzativo sanitario e la qualità delle prestazioni da erogare all’utente.

Nell'ambito delle funzioni dell'infermiere (prevenzione - diagnosi precoce - educazione alla salute, assistenza, educazione terapeutica, gestione, formazione, consulenza, ricerca) ed in riferimento alla normativa vigente (Direttiva CEE 453/77, Dlgs 353/94, Dm 739/94, Legge 42/99, Legge 251/2000), il Master in infermieristica clinica nel paziente critico sviluppa competenze nell’ambito della gestione delle risorse umane, tecnologiche applicata alla ricerca proponendo progetti di gestione dei processi.

Una parte dell'attività formativa viene infatti ottenuta attraverso un apprendimento altamente supervisionato che il partecipante al Master svolge nella propria realtà mentre un’altra parte è ottenuta attraverso la frequenza a corsi tematici o metodologici formali.

Requisiti di ammissione

Per l’ammissione al Master è necessario il Diploma di scuola media superiore quinquennale e la Laurea di primo livello di area sanitaria in Infermiere o Infermiere Pediatrico o titolo equipollente

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria del Master:
Dott. Giuseppe Esposito
e-mail: giuseppe.esposito@uniroma2.it - tel.: +39 06 70196408

Sito web:
www.infermieritorvergata.net

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web: 
https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

Tutte le informazioni del Master sono presenti in allegato mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata

Info
  • Pubblicato il : 22/07/2022
    Modificato il : 19/01/2023
    Categorie:
    scheda corso
    medicina
    studente
    futuro studente
    laureato
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Elenco ammessi al master a.a. 2022-2023 pdf
  • Criteri di valutazione per ammissione al Master - INFERMIER_AREA INTENSIVA E EMERG pdf
  • Statuto: Infermieristica in area intensiva e emergenza pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it