Lo scorso 21 marzo si è svolta l'inaugurazione dell'a.a. 2024-2025 della Scuola di Alta Formazione in Pediatria presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma, nata da una convenzione tra Roma Tor Vergata e l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù del 2011.
L'inaugurazione della Scuola di alta formazione ha visto la presenza, tra gli altri, del professor Tiziano Onesti, presidente Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, del professor Paolo Rossi, responsabile Accademia di Pediatria Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e del professor Nathan Levialdi Ghiron, rettore dell'Università di Roma Tor Vergata, che ha dichiarato “È per me un grande onore essere qui oggi per l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2024-2025 della Scuola di Alta Formazione in Pediatria. Questo momento segna non solo l'inizio di un percorso accademico di altissimo livello, ma anche il consolidamento di un impegno condiviso: quello di garantire ai bambini cure sempre più avanzate, fondate sulle migliori conoscenze scientifiche e sulla dedizione di professionisti altamente qualificati. La Scuola di Pediatria rappresenta un modello di eccellenza, un luogo dove il sapere scientifico si unisce alla vocazione umana e professionale di chi si dedica alla cura dei più piccoli”.
La Scuola è finalizzata alla collaborazione per la progettazione, promozione e realizzazione di diversi master di secondo livello per la formazione teorico pratica post laurea nel settore della Pediatria destinati a laureati e professionisti del settore che intendano approfondire le proprie conoscenze. Il percorso formativo, caratterizzato da assoluta eccellenza e capace di distinguersi nel contesto nazionale e internazionale, ha visto 700 titoli emessi (all'anno accademico 2021-2022) e per la formazione prevede percorsi a distanza potendo contare della piattaforma VLE sviluppata in collaborazione con la Scuola IAD di Tor Vergata.
a cura dell'Ufficio Stampa di Ateneo