In un contesto informale e accessibile come il mercato di Testaccio, un evento che intende valorizzare l'importanza di uno stile di vita sano nella quotidianità.
Sabato 21 giugno 2025, dalle ore 9, l'ateneo partecipa a “Mercato di Testaccio Open”, un incontro che vede al centro laboratori creativi, talk, ma anche screening della salute dedicato a tutti i cittadini.
In linea con le iniziative di promozione della salute già avviate in altre manifestazioni nazionali, la Sezione di Nutrizione clinica e Nutrigenomica del dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata, rappresentata dalla professoressa Laura Di Renzo, direttrice della Sezione e coordinatrice del progetto e dalla dottoressa Paola Gualtieri, referente scientifico, propone un'iniziativa dedicata alla valutazione dello stato psico-nutrizionale dei cittadini. “L'iniziativa si inserisce nel più ampio impegno della Sezione di Nutrizione clinica e Nutrigenomica per la promozione della salute pubblica, in ottica One Health per la salute del pianeta, il benessere delle persone, degli animali e dell'ambiente”, commenta la professoressa Di Renzo, “e vuole trasmettere un messaggio chiaro: una corretta alimentazione, equilibrata e consapevole, insieme alla prevenzione, è il primo passo verso la longevità in salute. Proponiamo un approccio integrato, scientifico e interattivo, volto a diffondere una cultura della prevenzione e del benessere duraturo, fondata sulla centralità della nutrizione nella qualità della vita”.
“I dati raccolti – conclude - consentiranno valutazioni individuali e l'elaborazione di indicazioni personalizzate, basate sulle più recenti evidenze scientifiche, per migliorare le abitudini alimentari e lo stile di vita.”
Specialisti in Scienza dell'alimentazione, biologi nutrizionisti, una specialista in Cardiologia, chimici, biotecnologi e psicologi della Sezione di Nutrizione Clinica e Nutrigenomica fanno parte del personale di Roma Tor Vergata coinvolto nella giornata.
Obiettivi del Progetto di Roma Tor Vergata
In allegato, locandina con il programma della giornata.
a cura dell'Ufficio Stampa di Ateneo