Lunedì 7 aprile 2025, presso la Biblioteca Universitaria di Genova, si è svolta l'inaugurazione ufficiale del CIREI – Centro interuniversitario per lo studio e la ricerca dell'etica infermieristica, con il convegno Ethical Leadership and Nursing.
Il nuovo centro nasce dalla collaborazione tra l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, l'Università di Genova, l'Università Vita-Salute San Raffaele e Humanitas University, con l'obiettivo di affrontare in modo strutturato e condiviso le sfide etiche che attraversano la sanità contemporanea.
All'inaugurazione hanno partecipato i rettori delle quattro università fondatrici: Nathan Levialdi Ghiron, rettore dell'Università di Roma Tor Vergata; Federico Delfino, rettore dell'Università di Genova; Enrico Gherlone, rettore dell'Università Vita-Salute San Raffaele e Luigi Maria Terracciano, rettore dell'Humanitas University.
Presenti anche Rosaria Alvaro, docente di Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche e prorettrice all'Innovazione sociale dell'Università di Roma Tor Vergata; Duilio Manara, docente di Scienze infermieristiche all'Università Vita-Salute San Raffaele; Beatrice Mazzoleni, direttrice del Corso di laurea in Infermieristica dell'Università Humanitas di Milano; Gennaro Rocco, direttore del Centro di eccellenza per la cultura e la ricerca infermieristica e Anna Maria Bagnasco, professoressa dell'Università di Genova, da anni impegnata nello sviluppo della formazione infermieristica e nella promozione dell'etica professionale.
Nel suo intervento, il rettore di Tor Vergata Nathan Levialdi Ghiron ha dichiarato:
“Il CIREI sostiene lo sviluppo di una leadership capace di affrontare le crescenti complessità dei contesti sanitari, dove l'etica si intreccia con la competenza tecnica. L'obiettivo è formare professionisti consapevoli, in grado di tutelare dignità, diritti e benessere delle persone, contribuendo a una sanità più umana, giusta e inclusiva. L'Università di Roma Tor Vergata, da sempre attenta all'innovazione sociale e alla centralità della persona, offre al progetto il proprio contributo scientifico e formativo per costruire modelli di cura sempre più etici e sostenibili.”
Rosaria Alvaro ha spiegato:
“Il CIREI nasce per promuovere una solida cultura etica nella formazione e nella pratica infermieristica, ponendo al centro la dignità e il benessere della persona assistita. In un contesto sanitario complesso e in evoluzione, il centro offrirà ricerca, formazione e consulenza per supportare una leadership etica e favorire una cura integrata tra professionisti della salute.”
Con la nascita del CIREI, si consolida l'impegno dell'Università di Roma Tor Vergata – e di tutte le università partner – nel promuovere una sanità centrata sull'etica e sulla persona, e nel formare infermieri e professionisti sanitari capaci di coniugare competenza scientifica e integrità morale, contribuendo allo sviluppo di una cultura della cura sempre più giusta, umana e condivisa.