Turismo enogastronomico a.a. 2021-2022

  • Il Corso di Laurea Professionalizzante in "Turismo enogastronomico" (TUREG) radica i suoi presupposti nella comprovata evidenza che il comparto enogastronomico costituisce una potenzialità e una risorsa irrinunciabile nel quadro delle strategie di valorizzazione turistica ed economica dell'Italia e dei suoi contesti territoriali (regionali, urbani, rurali, montani, marittimi).

    Soprattutto in una congiuntura storica e culturale in cui gli stretti legami tra produzioni tipiche, tradizioni gastronomiche e ricerca della leisure sono andati sempre piu intrecciandosi fino a costituire uno dei segmenti maggiormente consolidati delle pratiche vacanziere. In una realta fortemente 'cantonalizzata' come quella dell'Italia, lo stock di capitale enogastronomico, unitamente a quello naturalistico, artistico, paesaggistico e architettonico, rappresenta la risorsa piu efficace mediante cui creare i presupposti per uno sviluppo sostenibile e duraturo.

    Uno sviluppo in grado di favorire la crescita economica delle imprese locali, di incrementare il sistema delle relazioni umane e di rafforzare le specificita identitarie dei luoghi e delle comunita territoriali.

    Cio implica l'esigenza di predisporre un sistema di formazione delle competenze, delle capacità innovative e delle abilita narrative finalizzate alla plasmazione di laureati nel settore del turismo enogastronomico; un settore sempre piu specializzato e complesso che richiede conoscenze umanistiche, giuridiche, economiche, manageriali, comunicative e digitali, rivolte alla creazione, all'organizzazione e alla promozione di attività culturali incentrate sulle esperienze del gusto e del benessere olistico che siano in armonia con la biodiversita, la sostenibilita ambientale e la valorizzazione/commodificazione delle risorse agroalimentari di qualità. In funzione di cio, il percorso formativo che il Corso di Laurea Professionalizzante in "Turismo enogastronomico" (TUREG) persegue si articola su un modello di studi trasversale che fa dialogare saperi (conoscenze) e operativita (competenze) inerenti ai settori delle discipline antropologiche e sociologiche, geografiche e storiche, filosofiche e artistiche, giuridiche e statistiche, mediche e nutrizionali, agronomiche e merceologiche, economiche e del marketing. In particolare, il Corso di Laurea Professionalizzante in "Turismo enogastronomico" (TUREG) favorendo un trasferimento di metodi e di capacita di lettura dei fenomeni turistici sulla base delle evoluzioni che accompagnano il comparto dell'enogastronomia, intende formare figure professionali idonee a svolgere attivita di progettazione, consulenza, programmazione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari; soprattutto in un'ottica di pianificazione del turismo territoriale e di promozione dell'immagine del Made in Italy a tavola. Il Corso di Laurea Professionalizzante in "Turismo enogastronomico" (TUREG) intende formare figure professionali provviste di conoscenze e competenze interdisciplinari specifiche acquisite attraverso la diretta ed approfondita conoscenza del patrimonio enogastronomico italiano da destinarsi alla domanda espressa dal turismo su scala nazionale e internazionale. Le figure professionali previste sono le seguenti: 1) OPERATORE DELL' INCOMING NEL TURISMO ENOGASTRONOMICO; 2) OPERATORE DI EVENT MANAGEMENT NEL TURISMO ENOGASTRONOMICO. Il percorso di formazione si articola nelle seguenti aree di apprendimento, cui si riferiscono gli insegnamenti che strutturano il Corso di Studio: - Strumenti per l'analisi dei contesti sociali e culturali in cui operare (psicologia, geografia, sociologia, antropologia); - Strumenti per l'analisi dei dati economici e statistici connessi al turismo (politica economica, economia aziendale, organizzazione aziendale, statistica sociale, sistemi di elaborazione informatica); - Normative, europea e nazionale, in materia di turismo e diritto alimentare; - Ambito enogastronomico (scienze e tecnologie alimentari, chimica degli alimenti, scienze tecniche dietetiche applicate, igiene generale e applicata, elementi di enologia, fisiologia). Negli ambiti disciplinari sopra individuati sara opportunamente proposto l'inserimento di attivita laboratoriali in alcuni specifici insegnamenti che puntano a coniugare la storia e la teoria delle singole discipline con le tecniche, le strategie e le pratiche. Un ruolo fondamentale nella formazione delle suddette figure professionali lo avra il tirocinio, pari a 50 CFU, che fornisce ai partecipanti la possibilita di verificare sul campo, in tutti i contesti sopra menzionati, la loro capacita di applicare le conoscenze e le competenze acquisite nel percorso formativo.

  • 1.

    Requisito per l'accesso al Corso di Laurea in Turismo enogastronomico e il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio, anche se conseguito all'estero, riconosciuto idoneo dal Consiglio di Dipartimento di riferimento ai sensi della normativa vigente.

    E altresi richiesto il possesso o l'acquisizione di un'adeguata preparazione iniziale e di un'adeguata abilita linguistico-logica. 2.

    Il corso di laurea prevede la programmazione degli accessi a livello locale (ex art.

    2 L.

    264/99) secondo le specifiche previsioni dell'art.

    8 comma 2 lettera b del DM 987/16.

    Il numero di studenti ammissibili (50) e le modalita di svolgimento delle prove selettive saranno resi pubblici con la pubblicazione del relativo bando di concorso che avverra con congruo anticipo rispetto all'inizio delle attivita didattiche.

    I requisiti minimi in termini di conoscenze e competenze richieste per l'accesso al corso di laurea saranno verificati mediante le prove selettive per l'ammissione al corso.

    Il bando di concorso per l'accesso al corso riportera la votazione minima corrispondente ai requisiti minimi per l'accesso.

    Studenti potranno essere ammessi al corso fino alla concorrenza delle posizioni ammissibili anche qualora essi riportino una votazione inferiore alla prefissata votazione minima.

    A questi sara pero assegnato un obbligo formativo aggiuntivo (OFA) consistente in specifiche attivita di recupero e approfondimento di conoscenze di base (ove previsti ad esempio "corsi zero").

    L'estinzione dell'obbligo formativo aggiuntivo sara certificata a seguito del positivo superamento di uno specifico accertamento di profitto, e dovra comunque avere luogo, in ottemperanza al DM270/04, entro il primo anno di corso.

  • La prova finale, corrispondente a 3 CFU, consiste nella discussione di un elaborato scritto, redatto in lingua italiana o in inglese, su un tema proposto dallo studente e preparato sotto la guida di un relatore titolare di insegnamento nel corso di studio.

    La prova costituisce un'importante occasione di acquisizione di capacita operative e di apprendimento di tecniche e strumenti di analisi ed e rivolta a valutare la maturita raggiunta dallo studente, intesa in particolare come capacita di applicare conoscenza e comprensione nella definizione e soluzione di un problema specifico. Il lavoro della prova finale puo essere collegato all?attivita di tirocinio, posto che l?impegno richiesto allo studente sia congruente con il numero di CFU attribuiti complessivamente alle due attivita. Lo studente, dopo aver completato le attivita formative previste dal proprio piano di studio, sceglie un argomento di prova finale e contatta il docente di riferimento per concordare il tipo di approfondimento richiesto.

  • Gli obiettivi formativi specifici del Corso di laurea professionalizzante in "Turismo enogastronomico" (TUREG) consistono nella formazione di laureati in possesso di solide conoscenze nel settore del turismo da applicare al comparto enogastronomico, e di competenze metodologiche avanzate ai fini di rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro denso di cambiamenti e particolarmente duttile. Pertanto i laureati del Corso di laurea devono: - possedere un'adeguata conoscenza delle discipline di base economiche, geografiche, antropologiche e sociologiche, nonche nelle materie culturali e giuridiche attinenti alle interdipendenze settoriali del mercato turistico; - possedere una buona padronanza dei metodi della ricerca sociale ed economica e di parte almeno delle tecniche proprie dei diversi settori di applicazione, con competenze relative alla misura, al rilevamento e al trattamento dei dati pertinenti l'analisi sociale; - possedere un'adeguata conoscenza della cultura organizzativa dei contesti lavorativi, che assicuri una competenza applicativa e metta in condizione di operare in modo polivalente nelle imprese e nelle amministrazioni attive nel settore; - acquisire le metodiche disciplinari nelle tecniche di promozione e fruizione dei beni e delle attivita relate al contesto enogastronomico; - essere in grado di collocare le specifiche conoscenze acquisite nel piu generale contesto culturale, economico e sociale, sia esso a livello locale, nazionale e sovranazionale; - possedere adeguate competenze e strumenti idonei alla comunicazione e alla gestione/promozione dell'informazione e dei prodotti. I laureati in "Turismo enogastronomico" dovranno inoltre acquisire conoscenze teoriche e applicate tali da essere subito misurabili e spendibili nei settori professionali di riferimento. La struttura del Corso di laurea prevede a tale fine lo svolgimento di un'intensa attivita formativa professionalizzante pari a 50 CFU di tirocinio, articolate in: lezioni seminariali in aula condotte da relatori che tratteranno le tematiche riguardanti i principali settori di specializzazione (turismo, enogastronomia, interdipendenze); laboratori di apprendimento delle competenze professionali; lezioni metodologiche e tirocinio pratico presso le sedi convenzionate situate perlopiu nel territorio dei Castelli Romani. Pertanto la formazione completa del profilo professionale si concretizza in una figura che al termine del percorso risulti pronta all'esercizio completo della professione tanto grazie alla componente didattico-formativa, quanto a quella pratico-operativa. Inoltre per rendere il Corso maggiormente professionalizzante sono state aggiunte nell'ambito delle discipline caratterizzanti, come previsto all'art.

    8 comma 1 del DM 987/16 e accogliendo alcuni suggerimenti delle Parti Sociali, alcune attivita formative in deroga a quanto previsto dalla specifica classe di laurea (L-15), coerentemente con la specializzazione del percorso formativo. Per quest'ultimo punto si rimanda ai quadri successivi.

  • Per essere ammessi al Corso di laurea professionalizzante in "Turismo enogastronomico" (TUREG) occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. L'ammissione al Corso e subordinata alla verifica dell'adeguatezza della personale preparazione che avviene tramite la somministrazione di un test selettivo atto ad accertare il possesso delle conoscenze e delle competenze necessarie all'accesso ai contenuti scientifici caratterizzanti il percorso formativo. Eventuali integrazioni ritenute indispensabili per colmare lacune emerse in sede di valutazione dovranno essere effettuate dai candidati prima dell'iscrizione al Corso. Per ulteriori indicazioni e per il dettaglio delle conoscenze in ingresso si rimanda al Regolamento didattico del Corso di laurea professionalizzante.

Turismo enogastronomico a.a. 2021-2022

  • ANTROPOLOGIA DEL GUSTO A Didattica Web

    Docente:

    Ernesto Di Renzo

    Programma

    Il corso è suddiviso in una parte generale e in una monografica. Nella prima saranno analizzati i temi chiave dell’antropologia del cibo. Nella seconda si procederà nel decodificare la poliedricità degli usi e dei significati assunti dal “cibo” nella dimensione della quotidianità e nella sfera dei comportamenti individuali e collettivi, con specifico riferimento alle esperienze contemporanee del gusto e alle piu diffuse pratiche del turismo eno-gastronomico

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ITA
  • ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE RISTORATIVE A Didattica Web

    Docente:

    Andrea Appolloni

    Programma

    Il corso di Economia e gestione delle aziende ristorative è dedicato alla formazione del manager dei servizi della ristorazione. Il corso quindi si propone di trasmettere tutte le competenze per “saper essere manager/gestore” esperto del settore del food and beverage. Il corso fornisce una panoramica iniziale del settore della eno-gastronomico in termini manageriali. Saranno visti gli aspetti peculiari del paese Italia e allo stesso tempo i fenomeni di internazionalizzazione collegati. Il Made in Italy ad esempio sarà oggetto di studio ma anche aziende the importano in Italia. Dopo una introduzione dei temi fondamentali, strettamente legati alla tradizione ristorativa presente nel tessuto italiano, verranno analizzati gli aspetti più innovativi legati ai settori che si stanno evolvendo negli anni.

    Numero crediti

    5

    Obbligatorio

    Lingua

    ITA
  • PSICOLOGIA DEI COMPORTAMENTI ALIMENTARI A Didattica Web

    Docente:

    Paola Medde

    Programma

    Il corso è orientato a far conoscere le basi fondamentali della psicologia dei comportamenti alimentari e della psicologia del consumatore, vale a dire il funzionamento psicologico delle persone nell'atto di acquistare, con particolare attenzione al settore "alimentare". Il focus dell'interesse è centrato su come le persone valutano ed identificano i loro bisogni, decidono tra più alternative, come vengono influenzate dalla pubblicità. Campo di approfondimento saranno il comportamento del consumatore e la psicologia del consumatore.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ITA
  • GEOGRAFIA DELLO SVILUPPO B Didattica Web

    Docente:

    Giuseppe Bettoni

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ITA
  • POPOLAZIONE, AMBIENTE E PAESAGGIO A Didattica Web

    Docente:

    Simone Bozzato

    Programma

    Il modulo, a partire dai fondamenti della Geografia, fin da quando si è data uno statuto epistemologico, intende ripercorrere l'evoluzione del pensiero geografico fino agli ultimi decenni del XX secolo, quando la Geografia subirà un profondo processo di rinnovamento volto, da un lato, a recuperare le proprie fondamenta e, dall'altro, ad abbracciare nuove interpretazioni, basate sui valori dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, oltre che sulla dimensione culturale nell'organizzazione degli spazi terrestri. al termine del modulo, lo studente avrà maturato conoscenze e competenze adeguate relativamente alla nascita della Geografia come scienza, all'evoluzione del pensiero geografico, ai temi e alle questioni fondamentali della disciplina e al rapporto fra Geografia e turismo e sarà in grado di formulare giudizi autonomi che gli permetteranno un livello medio di lettura critica, in prospettiva spaziale, dei fenomeni considerati, con particolare attenzione all’impatto del fenomeno turistico rispetto alla spazializzazione e alla territorializzazione.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ITA
  • SOCIOLOGIA DEL TURISMO A Didattica Web

    Docente:

    Nicolo' Costa

    Programma

    La prima parte descrive il rapporto del turismo con l'economia, la società, la cultura e l'ambiente. Il turismo è inserito nel nuobvo trend incentrato sull'economia della conoscenza e delle esperienze. La seconda parte descrive le competenze del philosophic practitioner community and market oriented. Un corso monografico è dedicato al rapporto tra turismo e reti di imprese per sviluppare una destinazione

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ITA
  • PRINCIPI DI DIETETICA E DI IGIENE Didattica Web

    Numero crediti

    12

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ITA
  • MANAGEMENT DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO A Didattica Web

    Docente:

    Alessandro Hinna

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ITA
  • CHIMICA DEGLI ALIMENTI A Didattica Web

    Docente:

    Rosanna Mabilia

    Programma

    - Classificazione e composizione degli alimenti; • Proteine, glucidi e lipidi di origine alimentare, vitamine: classificazione, proprietà chimico-fisiche e funzionali; • Acqua negli alimenti; • Composizione chimica degli alimenti: cereali, legumi, ortaggi e verdura, frutta, latte e derivati, carne e derivati, pesce, uova, condimenti, bevande alcoliche; • Alimenti nervini; • Sicurezza alimentare; • Contaminazione chimica degli alimenti: pesticidi, micotossine, allergeni; • Additivi alimentari.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ITA
  • DIRITTO ALIMENTARE EUROPEO A Didattica Web

    Docente:

    Clelia Losavio

    Programma

    Argomenti trattati durante il corso: le fonti del diritto alimentare e il rapporto tra UE e Stati membri; la libera circolazione degli alimenti sul mercato comunitario; il regolamento 178/2002 (definizioni di alimento ed impresa alimentare; analisi del rischio; principio di precauzione; autorità europea per la sicurezza alimentare e sistema di allarme rapido); il “pacchetto igiene”; l’'nformazione alimentare e l’etichettatura; la qualità alimentare (DOP, IGP, STG, prodotti biologici, certificazioni); marchi collettivi geografici pubblici; filiera corta e prodotti a chilometri zero; agriturismo e valorizzazione delle risorse enogastronomiche del territorio; lo spreco alimentare.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ITA
  • ECONOMIA AZIENDALE Didattica Web

    Docente:

    Francesco Ranalli

    Programma

    Ristorazione collettiva e ristorazione commerciale: organizzazione e gestione dei servizi ristorativi e strutturazione del menù. Esigenze alimentari del consumatore con particolari patologie (es.: celiachia, intolleranza lattosio, allergie alimentari ecc.). Pluralismo religioso e cibo: esempi di menù attento alle esigenze religiose/culturali del consumatore. Impatto dell'alimentazione sulla salute. Destino metabolico e ruolo nutrizionale di macro e micronutrienti. Cosa sono i LARN e come si traducono in consigli per la popolazione. Le linee guida per una sana alimentazione: 1. Controlla il peso e mantieniti sempre attivo; 2. Più frutta e verdura; 3. Più cereali integrali e legumi; 4. Bevi ogni giorno acqua in abbondanza; 5. Grassi: scegli quali e limita la quantità; 6. Zuccheri, dolci e bevande zuccherate: meno è meglio; 7. Il sale? Meno è meglio; 8. Bevande alcoliche: il meno possibile; 9. Varia la tua alimentazione: come e perché; 10. Consigli speciali; 11. Attenti alle diete e all’uso degli integratori senza basi scientifiche; 12. La sicurezza degli alimenti dipende anche da te; 13. Sostenibilità delle diete: tutti possiamo contribuire. Alimentazione e prevenzione delle patologie cronico-degenerative (documenti di riferimento nazionali e internazionali). Alimentazione in condizioni fisiologiche (età evolutiva-adulta-geriatrica, gravidanza, allattamento, sportivi) e in condizioni patologiche. Ristorazione collettiva e ristorazione commerciale: organizzazione e gestione dei servizi ristorativi e strutturazione del menù. Esigenze alimentari del consumatore con particolari patologie (es.: celiachia, intolleranza lattosio, allergie alimentari ecc.). Pluralismo religioso e cibo: esempi di menù attento alle esigenze religiose/culturali del consumatore. La sostenibilità nella ristorazione: dieta sostenibile e riduzione dello speco alimentare. Educazione alimentare: come applicare le linee guida per una sana alimentazione.

    Numero crediti

    5

    Obbligatorio

    Lingua

    ITA
  • ELEMENTI DI ENOLOGIA A Didattica Web

    Docente:

    Fabio Turchetti

    Programma

    Il corso è suddiviso in una parte generale e in una tecnica e pratica. Nella prima saranno analizzati i temi chiave relativi alla vitis vinifera (varietà, diffusione, habitat) e il processo di trasformazione della sua uva in vino. Nella seconda si studieranno con esperienze sul campo le tecniche enologiche principali e il metodo di valutazione sensoriale del vino.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ITA
  • SOCIOLOGIA DEI CONSUMI ALIMENTARI A Didattica Web

    Docente:

    Stefano Carboni

    Programma

    Il programma del corso parte dall'importanza che l'alimentazione ha sempre avuto nella storia dell'umanità. Ne percorre rapidamente i primi passi per poi soffermarsi sul cambiamento epocale che è venuto a determinarsi a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Attraversando le fasi che possiamo definire di "Globalizzazione Alimentare" arriva a definire la controreazione che ha visto la crescita esponenziale del binomio prodotto/territorio. Da qui si passa a valutare il profilo del Consumatore del Terzo Millennio, con le sue precipue caratteristiche che hanno portato alla Rivoluzione "Buono da mangiare = Buono da pensare". Questo fornirà le basi per approfondire i consumi indoor e outdoor, la "consacrazione" degli chef come vessilliferi di un messaggio di qualità e di unicità. Conseguente l'approfondimento dedicato ai prodotti a I.G. e al loro ruolo come volano sociale, economico e storico dei territori. In pratica, le basi del Turismo Enogastronomico.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ITA
  • ARTI VISIVE E RAPPRESENTAZIONI DEL CIBO A Didattica Web

    Docente:

    Barbara Agosti

    Programma

    Per quanto riguarda le lezioni frontali, il corso di Arti visive e rappresentazione del cibo coincide con il modulo A del corso di Storia dell'arte LM, in particolare per l'aspetto metodologico della disciplina. Il programma d'esame comprende una verifica sulla conoscenza di base della storia dell'arte moderna dal tardogotico al neoclassicismo; due specifici testi di riferimento, indicati qui sotto (il libro di Sereni e il saggio di Gombrich sul paesaggio); la preparazione di una breve relazione su uno a scelta degli argomenti indicati qui sotto. Indicazioni ulteriori per il reperimento della bibliografia suggerita verranno date al principio del corso.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ITA
  • NARRAZIONI DEL CIBO A Didattica Web

    Docente:

    Florinda Nardi

    Programma

    Il corso intende illustrare i principi dell'analisi del testo letterario innanzi tutto individuando gli elementi costitutivi di un'opera letteraria, ripercorrendo la storia della letteratura, la storia dei generi letterari e i fondamenti di narratologia. L'intento è quello di fornire agli studenti strumenti critici necessari per l'analisi autonoma del testo letterario. Seguirà l'applicazione degli stessi su alcuni testi esemplari della letteratura italiana che trattano del tema del cibo nel tentativo di mettere in condizione gli studenti di elaborare un’autonoma indagine interpretativa.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ITA
  • GEOGRAFIA DEI CONSUMI ALIMENTARI A Didattica Web

    Docente:

    Giorgia Di Rosa

    Programma

    Argomenti trattati durante il corso: • Introduzione: Geografia del cibo; • Cenni di storia dell'alimentazione • I gusti del Medioevo; • L’industria alimentare italiana; • La rivincita del rurale _ il turismo rurale; • Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali; • Produzione e distribuzione dei prodotti alimentari; • Geografia alimentare dei Paesi in via di sviluppo; malnutrizione nei Paesi in via di sviluppo: cause prevenzione, rimedi

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ITA
  • QUALITA', CERTIFICAZIONE E TRACCIABILITA' DELLA FILIERA AGROALIMENTARE A Didattica Web

    Docente:

    Enrico De Micheli

    Programma

    Il programma sarà articolato nei seguenti argomenti: il concetto di qualità, il sistema di valutazione della conformtià nell'ambito dell'Unione Europea, i marchi DOP ed IGP modalità di regsitrazione e sistemi di controllo, il marchio collettivo geografico e di certificazione, i sistemi di tracciabilità di filiera e aziendali e relative modalità di ceritificazione, le produzioni in regime biologico.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ITA
  • ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE Didattica Web

    Docente:

    Silvia Baiocco

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ITA
  • FOOD DESIGN A Didattica Web

    Docente:

    Michela Di Carlo

    Programma

    Argomenti trattati durante il corso: • Introduzione: food studies (elementi di storia e cultura del cibo) • Creatività e management (nuovi trend e nuovi stili di vita che si riflettono sui concept e sugli oggetti legati al cibo) • Modelli di design italiano • Pensare il packaging (dai caratteri organolettici alla sua forma, sistemi tecnologici e organizzativi per la produzione) • Brand identity e comunicazione di successo. • Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali; • Produzione e distribuzione dei prodotti alimentari; • Geografia alimentare dei Paesi in via di sviluppo; malnutrizione nei Paesi in via di sviluppo: cause prevenzione, rimedi ODEDoodelli di deisgn italianoelli di dlli ornsare(dai caratteri organolettici alla sua forma, dai sistemi tecnologici e organizzativi per la produzionedai caratteri organolettici alla sua forma, dai sistemi tecnologici e organizzativi per la produzionen

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ITA
  • POLITICA ECONOMICA Didattica Web

    Docente:

    Massimo Giannini

    Programma

    RICHIAMI DI ECONOMIA DI BASE E CONTABILITA' NAZIONALE LA CRESCITA ECONOMICA: DATI E SITUAZIONE ATTUALE LE DETERMINANTI DELLA CRESCITA ECONOMICA: CAPITALE UMANO E ICT EFFETTI DEGLI INVESTIMENTI IN ICT DELLE IMPRESE SULLA CRESCITA COME LA CRESCITA SI INSERISCE TRA I PARAMETRI DELL' UME

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ITA
  • TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE Didattica Web

    Numero crediti

    50

    Obbligatorio

    Lingua

    ITA
  • PROVA FINALE Didattica Web

    Numero crediti

    3

    Obbligatorio

    Lingua

    ITA
  • SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI A Didattica Web

    Docente:

    Nicola Di Noia

    Programma

    Introduzione alla tecnologia alimentare ● Elementi di microbiologia degli alimenti ● Alterazione degli alimenti ● Contaminazione degli alimenti Conservazione degli alimenti e sicurezza alimentare ● Conservazione con alte e basse temperature ● Conservazione per sottrazione d’acqua ● Conservazione con metodi chimici naturali e artificiali ● Qualità e sicurezza alimentare. Le frodi Industria lattiero casearia ● Latte ● Yogurt ● Formaggio e sua produzione ● Burro Industria conserviera ● Conserve alimentari ● Conserve a base di pomodoro ● Conserve a base di frutta ● Conserve a base di carne e pesce Industria molitoria ● Frumento e sfarinati ● Pane e Pasta alimentare ● Riso, mais. Orzo, avena ed altri cereali Industria olearia ● Produzione dell’Olio extravergine di oliva ● Classificazione e confezionamento ● Oli di semi Industria olearia ● Cultivar e geografia nazionale ● Analisi sensoriale: pregi e difetti dell’olio EVO Industria enologica ● Vinificazione ● Composizione chimica Industria enologica ● Enografia nazionale ● Analisi sensoriale: Pregi e difetti del vino Industria birraria ● Materie prime e Birrificazione ● Classificazione delle birre

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ITA
  • FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE A Didattica Web

    Docente:

    Angela Andreoli

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ITA
Corso
  • Titolo: Turismo Enogastronomico
  • Anno Accademico: 2021/2022
  • Tipo: Corso di Laurea
  • Manifesto: 74756057-35d3-45e3-96e5-505a98c209e7
  • ISCED: 0319
Info
  • Pubblicato il : 09/06/2021
    Modificato il : 23/03/2022