Search ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • About
  • Academics
  • Research
  • Third Mission
  • Administration
  • International
  • Campus life
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Competenze digitali per la protezione dei dati, la cybersecurity e la privacy
  5. Schede anni precedenti
  6. Competenze digitali per la protezione dei dati, la cybersecurity e la privacy - Digital competences in data protection, cybersecurity and privacy
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Competenze digitali per la protezione dei dati, la cybersecurity e la privacy
  5. Schede anni precedenti
  6. Competenze digitali per la protezione dei dati, la cybersecurity e la privacy - Digital competences in data protection, cybersecurity and privacy

Competenze digitali per la protezione dei dati, la cybersecurity e la privacy - Digital competences in data protection, cybersecurity and privacy

Master di secondo livello del Dipartimento di Management e diritto - Durata 1 anno - Crediti 60 - Modalità: didattica frontale in presenza - a.a. 2018-2019

In collaborazione con le Parti contraenti l’accordo di Partenariato per il Piano nazionale di formazione in Cybersecurity, Cyberthreat e Privacy (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Clariter Texi, Pragmema, Profice, Istituto per il Governo Societario)

Coordinatore: prof. Giorgio Lener

FINALITÀ
Il Master propone un approccio alla sicurezza, alla privacy e alla protezione dei dati inerenti all’uso delle nuove tecnologie digitali (sistemi informativi istituzionali e aziendali pubblici e privati, cloud, applicazioni mobile, IoT, ecc.) fortemente auspicati dall’Unione europea per uno sviluppo e un utilizzo confidente del cyberspazio, con specifico focus sulle nuove competenze digitali richieste, in particolare, per l’attuazione operativa della Direttiva NIS e del GDPR. Il Master attua una dimensione formativa interdisciplinare che verte sullo sviluppo concreto di competenze e professionalità inedite in prospettiva giuridico-normativa (addetti e responsabili in uffici legali e legislativi), gestionale-aziendalistica (professionalità di gestione istituzionale e aziendale di analisi e valutazione del rischio e dell’impatto attraverso l’attuazione della compliance e dei profili previsti dalla normativa) e tecnologico-digitale (nuove professionalità inerenti alla prevenzione e la resilienza negli attacchi informatici, le applicazioni di sistemi automatici e semiautomatici di protezione, il controllo tecnologico, il trattamento dei dati, l’addestramento comportamentale degli addetti e le diverse figure professionali implicate, risk manager, DPO, ecc.). Il Master propone, pertanto, soluzioni di alta formazione professionale ai diversi livelli, per la dirigenza pubblica e privata in materia, interventi che implicano conoscenze e prassi nei comportamenti singoli e corporate adeguati nell’analisi, nella valutazione e nella gestione del rischio cibernetico e del trattamento dei dati.

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master:
tel 3393735020 - e-mail jessica.chiavari@libero.it

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

 

Info
  • Pubblicato il : 08/08/2018
    Modificato il : 04/04/2019
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Elenco ammessi al master Competenze digitali per protezione dei dati, cybersecurity e privacy a.a. 2 pdf
  • Avviso di proroga scadenze pdf
  • Bando master Competenze digitali per protezione dei dati, cybersecurity e privacy a.a. 2018-19 pdf
  • Bando master Competenze digitali per protezione dei dati, cybersecurity e privacy a.a. 2017-18 pdf
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00