Search RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • About
  • Academics
  • Research
  • Third Mission
  • Administration
  • International
  • Campus life
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare
  5. Schede anni precedenti
  6. Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare - a.a. 2018-2019
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare
  5. Schede anni precedenti
  6. Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare - a.a. 2018-2019

Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare - a.a. 2018-2019

Master di secondo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia ed in convenzione con l’Università degli studi “Campus Biomedico” di Roma - Durata 1 anno - crediti 60

Con il patrocinio dell’ Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi (ENPAB) e dell’ Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi (ENPAP). Il Master si concluderà con il rilascio di un titolo congiunto

Coordinatore: Prof. Isabella Savini

Finalità:
Il Master si propone di formare figure professionali con competenze specifiche in nutrizione e alimentazione umana nei loro aspetti fisiologici e psicologici che siano linea con i nuovi bisogni emergenti e con i nuovi ambiti di intervento suggeriti dalle Linee guida ministeriali sui disturbi del comportamento alimentare. L’area dell’alimentazione umana è molto complessa e risente di fattori biologici, nutrizionali, psichici, sociali e delle loro interazioni, necessità pertanto di figure professionali con elevate competenze che, pur mantenendo specifici ruoli e compiti, siano in grado di interagire tra di loro in maniera integrata e coordinata.
L’interazione tra nutrizionisti, psicologi/psicoterapeuti, psichiatri, medici specialisti è di fondamentale importanza per instaurare e mantenere il giusto rapporto con il cibo al fine di ottenere un benessere psico-fisico ottimale, ma affatto scontato nella organizzazione e nella gestione. Il Master prevede un percorso formativo focalizzato su un approccio integrato tra queste figure professionali.
E’ rivolto a biologi, psicologi, medici.

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi a:
Prof.ssa Isabella Savini
tel. 06-72596380;
e-mail: masterpsicobiologia@gmail.com

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996


Avviso del 26/09/2018

La prova di selezione, consistente in un colloquio motivazionale (in presenza),  si svolgerà  sabato 1 dicembre dalle  ore 10 presso l’aula 2B1 della Facoltà di Medicina e Chirurgia ( Via Montpellier, 1 - 00133 Roma).

I candidati verranno convocati in ordine alfabetico,  in caso di problemi alla partecipazione in presenza si prega di inviare una mail alla segreteria  didattica masterpsicobiologia@gmail.com entro il 30 novembre 2018.

 

Info
  • Pubblicato il : 20/07/2018
    Modificato il : 06/11/2019
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando Master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare a.a. 2018-2019 pdf
  • Graduatoria ammessi al master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare pdf
  • Scorrimento graduatoria pdf
  • Scecondo scorrimento graduatoria docx

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it