Search RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • About
  • Academics
  • Research
  • Third Mission
  • Administration
  • International
  • Campus life
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Master di primo livello non più attivi
  5. Terapia manuale applicata alla fisioterapia
  6. Terapia manuale applicata alla Fisioterapia - Applied Physiotherapy in Manual Therapy
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Master di primo livello non più attivi
  5. Terapia manuale applicata alla fisioterapia
  6. Terapia manuale applicata alla Fisioterapia - Applied Physiotherapy in Manual Therapy

Terapia manuale applicata alla Fisioterapia - Applied Physiotherapy in Manual Therapy

Master di primo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 18 mesi - Crediti 76 - a.a. 2018-2019

Coordinatore: dott. Vito Potenza

Finalità:
Il Corso si rivolge ai professionisti sanitari in possesso della laurea di primo livello di area sanitaria in Fisioterapia, del diploma universitario abilitante o titolo equipollente o equivalente ai sensi dell’art. 4, Legge 26 febbraio 1999, n. 42. Sono escluse tutte le altre professioni sanitarie.
Il programma formativo è basato sui principi adottati dall’ “International Federation of Orthopedics
Manipulative Physical Therapists (IFOMPT)” che fornisce una promozione globale di eccellenza in conformità con gli standard clinici e accademici dei fisioterapisti manuali specializzati in patologie muscolo-scheletriche, in linea con il modello ICF-DH (International Classification of Functioning, Disability and Health).
Le evidenze scientifiche, cliniche e l’applicazione del modello bio-psicosociale sono le più importanti basi per l’elaborazione e la valutazione del programma terapeutico individualizzato per i bisogni di ogni singolo paziente.
Il cuore della formazione è il raggiungimento di competenze sia nel ragionamento clinico che nell’applicazione di specifici trattamenti. Tali competenze sono ottenute non attraverso l’utilizzo di una singola tecnica manuale, ma piuttosto attraverso l’integrazione di diversi approcci clinici, così che i partecipanti al Master siano in grado di scegliere e utilizzare concetti e tecniche caratterizzate da una varietà di approcci di terapia manuale, come ad esempio tecniche manipolative ed esercizio terapeutico. Queste competenze vengono ottenute anche attraverso la presenza di lezioni di anatomia clinica, di alcune specializzazioni mediche ed altre rilevanti discipline di
base.

Sito web del master:  www.masterterapiamanualeroma.it

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica-scientifica del Master
Dott.ssa Bonetti Francesca
Dott. Mauro Tavarnelli
Dott.ssa Simona Lezzerini
Email: info@masterterapiamanualeroma.it

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

 

Info
  • Pubblicato il : 20/07/2018
    Modificato il : 04/04/2019
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando Master in Terapia manuale applicata alla fisioterapia a.a. 2017-2018 pdf
  • Bando Master in Terapia manuale applicata alla fisioterapia a.a. 2018-2019 pdf
  • Errata corrige al bando del master in Terapia manuale applicata alla fisioterapia a.a. 2018-2019 pdf
  • Avviso di poroga scadenze master in Terapia manuale a.a. 2018-2019 pdf
  • Graduatoria master Terapia manuale applicata alla fisioterapia a.a. 2018-2019 pdf
  • Scorrimento della graduatoria master Terapia manuale applicata alla fisioterapia a.a. 2018-2019 pdf
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00