Il Giro d'Italia della Salute, nutrizione e benessere, tenutosi domenica 1 giugno 2025 presso il Villaggio Giroland attraverso uno stand a Piazza del Popolo, ha visto la partecipazione di oltre 100 cittadini. In questo spazio appositamente predisposto e dedicato all'iniziativa, dalle ore 10 alle 19 è stato infatti possibile effettuare, gratuitamente, screening nutrizionali, analisi della composizione corporea con bioimpedenziometria, test cardiologici, con l'opportunità di avere consulenze nutrizionali personalizzate. Presenti a rappresentanza di Roma Tor Vergata e protagonisti di questo appuntamento la responsabile e coordinatrice, Laura Di Renzo, direttrice della Sezione di Nutrizione Clinica e Nutrigenomica del dipartimento di Biomedicina e prevenzione e la prof.ssa Paola Gualtieri, referente scientifico. Alla fine della giornata, sono stati raccolti dati che verranno nel tempo analizzati da un punto di vista statistico ai fini della ricerca, con la concreta prospettiva di una pubblicazione scientifica.
“Oltre che attraverso test sulla salute, la giornata ha previsto la valutazione personale attraverso dei questionari atti a individuare – sottolinea la professoressa Di Renzo – lo stile di vita e alimentare di ognuno. Hanno contribuito alla giornata sia una cardiologia che ha effettuato in loco elettrocardiogramma per verificare lo stato di salute del cuore, che uno psicologo. Un'offerta importante – conclude Di Renzo – per arrivare a un'alfabetizzazione alimentare, dal bambino all'anziano”.
Il team indossava per l'occasione una t-shirt dedicata a Uniradio Tor Vergata, radio ufficiale di ateneo.
Evento correlato: https://web.uniroma2.it/it/contenuto/il-giro-ditalia-della-salute-nutrizione-e-benessere
a cura dell'Ufficio Stampa di Ateneo