Bandi

Cerca RSS ITA | ENG
home

Bando mobilità Erasmus+ per studio (KA131 - UE) a.a. 2025/2026

Partecipa entro il 3 marzo al Bando

Avviso del 05/06/2025
Avviso di Riapertura del Bando Mobilità Erasmus+ per studio (KA131 - UE) per l'a.a. 2025/2026

Si comunica che, a seguito dell'esaurimento delle graduatorie degli idonei e della disponibilità di borse residue, le seguenti Macroaree  sono autorizzati a riaprire il Bando per la Mobilità Erasmus+ per studio (KA131 - UE) per l'Anno Accademico 2025/2026:

  • Macroaree di Lettere e Filosofia
  • Macroarea di Ingegneria
  • Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  • Dipartimento di Giurisprudenza

Informazioni importanti:

  • Termine per la presentazione delle domande: 16 luglio 2025, ore 12:00
  • Periodo di utilizzo della borsa: fino al 30 settembre 2026
  • La presentazione della domanda di candidatura avverrà esclusivamente online, attraverso la compilazione del modulo di candidatura disponibile al link http://mobint.uniroma2.it/erasmus/candidatura/Default.aspx

Gli studenti e le studentesse interessate/i  sono invitate/i a prendere visione del Decreto di riapertura del Bando Erasmus+ per studio (KA131 – UE) e dei relativi Allegati specifici per ogni Macroarea, disponibili per il download nella sezione dedicata.


Avviso del 18/02/2025:
Aggiornamenti contributi Erasmus+ per la mobilità come da Decreto Rettorale 652 del 17.02.2025 presente tra gli Allegati.


ERASMUS+ Programme, Key Action 1 Student Mobility for studies and traineeship, si sviluppa sulla base di accordi bilaterali/multilaterali stipulati tra le Università Europee e l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Chi può partecipare?
Possono partecipare al Programma gli studenti dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata iscritti o laureandi nell'a.a.2024-2025 che risulteranno regolarmente iscritti a un corso di studio, coerente con il precedente, per l'a.a.2025-2026.

N.B. Lo studente che non abbia perfezionato la regolare iscrizione all'a.a.2025-2026 prima della partenza (ad esempio lo studente che non paga le tasse effettuando domanda di iscrizione in cautelativa, ecc.) decade automaticamente dal diritto alla mobilità e non può fruire né dello status Erasmus né del contributo comunitario.

Presentazione della domanda e scadenza
La presentazione della domanda di candidatura avverrà esclusivamente online, attraverso la compilazione del modulo di candidatura disponibile al link http://mobint.uniroma2.it/erasmus/candidatura/Default.aspx .

Il termine ultimo per compilazione del modulo di candidatura è fissato al 03/03/2025, ore 12.00.

Contatti:
Ufficio Erasmus+ di Ateneo
Tel. +39 06 7259 2062/2555
E-mail: 
outgoing@erasmus.uniroma2.it   

Lettere e Filosofia
Giuseppina GRIMALDI 
Tel. +39 06 7259 5186 
E-mail: erasmus@lettere.uniroma2.it

Giurisprudenza
Chiara Montanari
Tel. +39 06 7259 3509
E-mail: erasmus@juris.uniroma2.it

Economia
Susanna PETRINI      
Tel. +39 06 7259 5560

Simona DE ANGELIS 
Tel. +39 06 7259 5752
E-mail: erasmus@economia.uniroma2.it

Ingegneria
Daniela MANNINO
Tel. + 39 06 7259 7506
E-mail: erasmus@ing.uniroma2.it

Scienze M.F.N.
Ilenia TRAVAGLINI
Tel. +39 06 7259 4083
E-mail: erasmus@scienze.uniroma2.it

Medicina e Chirurgia
Jadwiga SZCZUR
Tel. +39 06 7259 6376
E-mail: erasmus@med.uniroma2.it

Vai al contenuto

Torna su