Avviso del 03/07/2025
Comunichiamo che dal 7 luglio al 15 settembre 2025 la Biblioteca Biomedica osserverà il seguente orario: 9.00 – 18.00.
Inoltre nelle giornate nelle quali sarà ospitato sul territorio dell'Ateneo il Giubileo dei Giovani, la Biblioteca resterà chiusa al pubblico dal 28 luglio al 5 agosto (compreso).
Dal 6 all'8 agosto la Biblioteca sarà aperta dalle 9.00 alle 18.00.
Comunichiamo infine che la Biblioteca Biomedica per il periodo estivo sarà chiusa dall'11 al 31 agosto 2025.
Avviso del 16/05/2025
Vi informiamo che, a causa di lavori di istallazione dei nuovi sistemi Voip all'interno della Biblioteca, alcune nostre linee telefoniche (sia il numero al desk di accoglienza che alcuni uffici del personale degli uffici) saranno temporaneamente disattivate per le chiamate in entrata fino a nuovo avviso. Ci scusiamo sinceramente per questo disagio.
In alternativa, invitiamo l'utenza a utilizzare l'indirizzo e-mail della Biblioteca: biomedica@biblio.uniroma2.it
Facoltà di Medicina
Via Montpellier, 1
Edificio D – 2 piano
Tel. : 0672595413 – email: biomedica@biblio.uniroma2.it
Per accedere alla Biomedica Biomedica è necessario prenotarsi utilizzando l'apposita app disponibile all'indirizzo:
https://affluences.com/biblioteca-area-biomedica
inserendo come credenziali il proprio indirizzo istituzionale.
Orario di apertura:
Lunedì – Venerdì: 9 - 20
È possibile effettuare la prenotazione selezionando diverse tipologie di orario di permanenza in sala studio.
La prenotazione va sempre validata al desk di accoglienza.
LA RICHIESTA DI PRENOTAZIONE ATTESTA L'IMPEGNO A RISPETTARE IL REGOLAMENTO DI SALA, CONSCIO DELLE POSSIBILI SANZIONI IN CASO DI INFRAZIONE.
Si possono prendere libri in prestito recandosi in biblioteca nei giorni di apertura entro le 17.30.
REGOLAMENTO DI SALA
Art. 1 – È necessario essere in possesso di un documento valido di riconoscimento con fotografia che deve essere consegnato al personale di vigilanza per ritirare la chiave dell'armadietto.
Art. 2 – Si può entrare in Biblioteca con materiale proprio. Zaini e borse devono essere lasciati negli armadietti.
Art. 3 – Si può utilizzare il proprio PC portatile o altro device, nel rispetto delle norme generali di utilizzo di questi strumenti.
Art. 4 – È assolutamente vietato spostare le sedie in sala di lettura e si deve sempre occupare il posto che è stato prenotato. Il mancato rispetto di queste norme può essere punito con la sospensione per una settimana dalla possibilità di prenotare un posto.
Art. 5 – È consentita la consultazione del materiale librario della Biblioteca. Il materiale una volta utilizzato deve essere lasciato sul tavolo e non rimesso a posto.
Vai al contenuto