- Comunicazione alla Ripartizione I della Div. III - Terza Missione (Brevetti - Licensing) da parte dell'autore o degli autori del conseguimento di un risultato suscettibile di brevettazione o di altra tutela giuridica. La comunicazione dovrà essere accompagnata dal modello di descrizione tecnico-brevettuale (documento 1 della modulistica) per una prima istruttoria;
- Incontro con il Responsabile della Ripartizione per una prima valutazione ed esplicitazione della volontà dell'autore o degli autori del risultato di cedere i diritti patrimoniali di tutela brevettuale o di altra tutela all'Università di Roma "Tor Vergata";
- Redazione e trasmissione alla Ripartizione I (Brevetti- Licensing) da parte dell'autore o degli autori della documentazione completa attraverso la compilazione dei rimanenti modelli 2, 3 e 4 della modulistica.
- Esame della proposta da parte della Commissione di valorizzazione dei risultati della ricerca universitaria e trasferimento tecnologico (CVRTT) in composizione “Brevetti” ed emanazione del relativo parere.
- Redazione del testo brevettuale da parte di un consulente in proprietà intellettuale e deposito della domanda di brevetto presso le competenti autorità nazionali e/o internazionali identificate, a seconda della procedura di tutela prescelta
Modulistica (in allegato)
- Modello di descrizione tecnico-brevettuale
- Modello comunicazione invenzione
- Modello di approfondimento tecnico-scientifico
- Modello autocertificazione ricerca anteriorità
- Contratto di cessione dei diritti al brevetto
N.B.: La ricerca di anteriorità può essere effettuata sulla seguente banca dati ad accesso gratuito: http://www.epo.org/searching/free/espacenet.html?hp=stages .
Una volta aperta la pagina Internet inserire nel campo una o più parole chiave di interesse, ovviamente il più pertinenti possibili rispetto all'invenzione da proteggere. Avviata la ricerca verranno evidenziati i risultati, ed entrando in ciascun documento si potrà leggere non solo l'abstract, ma anche le rivendicazioni.
Vai al contenuto