Leggi gli articoli selezionati nel mese di Luglio 2018
There’s water on Mars! Signs of buried lake tantalize scientists
di Alexandra Witze
Fonte: Nature, 25 Luglio
I satelliti hanno individuato del ghiaccio in diversi punti di Marte, come segni di una vita passata, ma questa prima scoperta di acqua allo stato liquido, riportata su Science da un team di ricercatori italiani guidati da Roberto Orosei, potrebbe significare, se confermata, che c’è ancora vita sul pianeta.
Consulta l’articolo:
https://www.nature.com/articles/d41586-018-05795-6
Science insurgents plot a climate model driven by artificial intelligence
di Paul Voosen
Fonte: Science, 26 Luglio
The Earth Machine è il progetto di un nuovo modello climatico capace di sfruttare fenomeni di piccola scala, in particolare la formazione delle nuvole, rielaborati dall’intelligenza artificiale, per superare l’incertezza su quanto precisamente e quanto velocemente aumenteranno le temperature a causa dei gas serra.
Consulta l’articolo:
“Wake-up call” jolts Facebook shares di Craig Timberg & Elizabeth Dwoskin
Fonte: The Washington Post, 27 Luglio
Un risveglio della privacy fra investitori e utenti dopo l’imposizione da parte del’ Unione europea di uno stretto regime normativo ha investito le azioni di Facebook a Wall Street. La pressione pubblica per una protezione della privacy più severa potrebbe avere effetti a catena anche su Twitter e Google.
Fear of dystopia should not blind us to the huge potential of gene editing
di Kenan Malik
Fonte: The Observer Domestic, 22 Luglio
Nel 40° compleanno del primo bimbo concepito in provetta, le paure sollevate dalle tecniche di editing genetico ricordano gli spettri evocati dall’apparizione della fecondazione in vitro. E’ altamente improbabile un uso eugenetico e non terapeutico delle metodiche CRISPR e i reali problemi all’orizzonte non sono di ordine etico.
3D image reveals hidden neurons in fruit fly brain
di Jeremy Rehm
Fonte: Nature, 19 Luglio
Uno studio pubblicato su Cell rivela nuovi neuroni trovati nel cervello di una mosca, che i ricercatori hanno sezionato e riprodotto in 21 milioni di immagini, nella speranza di identificare attraverso questi dati tutte le cellule nervose associate a un dato comportamento.
Consulta l’articolo:
https://www.nature.com/articles/d41586-018-05782-x
Au milieu du CERN
di Julie Henoch
Fonte: Le Temps, 20 Luglio
Il CERN è la fortezza dell’immaginazione, lo spazio in cui si trova la tecnologia più pesante mai realizzata, e dove circolano teorie e si cercano oggetti che non si trovano nella realtà tangibile o in una utilità futura, ma che uniscono gli Stati nella ricerca della realtà della natura.
Sur la piste d’une personnalisation des traitements par immunothérapie
di Anne-Laure Lebrun
Fonte: Le Figaro, 20 Luglio
Uno studio pubblicato su Science Translational Medicine spiega la risposta individuale dei pazienti colpiti da menaloma ai trattamenti immunoterapici, che offrono risultati molto efficaci ma che hanno effetti secondari tossici. Questo permette di personalizzare le cure in funzione del tumore e del singolo sistema immunitario.
Los pacientes de cáncer que usan pseudoterapías duplican su riesgo de morir
di Javier Salas
Fonte: El País, 20 Luglio
Secondo la rivista JAMA, non solo sostituire il trattamento medico di un cancro con pseudoterapie, ma anche integrare la cura clinica che si è dimostrata efficace con tecniche e prodotti non ufficiali duplica il rischio di morte dei pazienti.
The right diet can boost potency of cancer drugs
di Heidi Ledford
Fonte: Nature, 11 Luglio
Due recenti studi dimostrano che la dieta può influenzare il metabolismo di un tumore, fino a rendere possibili trattamenti chemioterapici meno tossici. Rimane da stabilire se e quanto un regime dietetico funziona per ogni paziente, essendo il metabolismo individuale molto soggettivo.
Consulta l’articolo:
https://www.nature.com/articles/d41586-018-05694-w
La matemática de la vida
di Núria Jar
Fonte: La Vanguardia, 8 Luglio
Lo scopritore del codice Enigma aveva una passione per le scienze naturali. In uno dei suoi ultimi articoli Alan Turing usò le sue equazioni per spiegare lo sviluppo della forma degli esseri viventi a partire da una unica cellula. Oggi le sue formule ispirano la biologia sintetica.
Le numérique, outil d’inclusion sociale
Fonte: Le Figaro, 9 Luglio
L’aumento delle disuguaglianze e della marginalizzazione sociale e materiale portato dalla rivoluzione digitale è un problema e un rischio reale, a meno che attraverso politiche e finanziamenti mirati non si sfrutti il digitale come leva di inclusione sociale.
The way people walk can be used for ID and health checks
Fonte: The Economist, 12 Luglio
Degli scienziati stanno tentando di tradurre l’andatura delle persone in schemi unici, attraverso dei sistemi sensibili alla pressione del passo e rielaborati dall’intelligenza artificiale, che possono essere usati come codici di identificazione personale o come ausilii diagnostici in campo sanitario.
Consulta l’articolo:
La UE debate la reforma del derecho de autor
di Tommaso Koch
Fonte: El País, 5 Luglio
La riforma del diritto d’autore non mette d’accordo i parlamentari europei. Se da una parte offre maggiori tutele ai creatori di opere e agli editori della stampa nei confronti dei giganti della rete, dall’altra c’è il timore di uccidere lo spirito di Internet, che ha ormai così impresso la nostra civiltà.
The labs growing human embryos for longer than ever before
di Helen Shen
Fonte: Nature, 4 Luglio
Grazie a un sistema di coltura, gli scienziati sono in grado di far crescere embrioni umani al di fuori del corpo materno per 12-13 giorni, con l’obiettivo di comprendere i processi iniziali dello sviluppo umano e le cause dei difetti di nascita e degli aborti. Questo progresso di conoscenza ripropone delle questioni etiche cogenti.
Consulta l’articolo:
https://www.nature.com/articles/d41586-018-05586-z
Plan to amend biopiracy rules would “smother research”, biologists warn
di Kai Kupferschmidt
Fonte: Science, 3 Luglio
La proposta di estensione del Protocollo di Nagoya all’ informazione genetica sugli organismi per proteggere la sovranità dei Paesi in via di sviluppo sulla propria biodiversità desta preoccupazioni tra gli scienziati, data l’importanza delle sequenze di geni di origine animale o vegetale contro le epidemie e per la ricerca.
Consulta l’articolo:
L’espace, clé de la puissance européenne
Fonte: Le Figaro, 4 Luglio
La crescita dell’Europa nel settore spaziale dipende da quanto gli Stati membri sono disposti a scommettere in termini di ritorno geografico dei propri sforzi. All’ondata del “New Space” l’Europa deve contrapporre una volontà politica quanto mai determinata e unita e promuovere la collaborazione tra pubblico e privato.
Personalised machine learning for robot perception of affect and engagement in autism therapy
di O.Rudovic, J. Lee, M.Dai, B. Schuller, R.W. Picard
Fonte: Science, 27 Giugno
I robot possono essere usati per relazionarsi con bambini autistici in attività interattive che integrano l’aiuto dei terapeuti. Gli ultimi progressi nel deep learning permettono alle macchine di sviluppare un linguaggio ritagliato sulle caratteristiche personali e sull’ambiente di ogni bambino.
Consulta l’articolo:
http://robotics.sciencemag.org/content/3/19/eaao6760/tab-pdf
Computer algorithms can test the dodginess of published results
Fonte: The Economist, 16 Giugno
Alcuni ricercatori hanno creato degli algoritmi per stanare le manipolazioni di dati presenti nelle pubblicazioni scientifiche al fine di raggiungere un determinato risultato. Aiuteranno la ricerca a diventare più “open”.
Consulta l’articolo:
The first clear evidence of a sense of magnetism in insects
Fonte: The Economist, 21 Giugno
Uno studio pubblicato su Current biology spiega come gli insetti riescono a trovare la direzione giusta nei loro percorsi di migliaia di chilometri. Un esperimento su delle falene dimostra che, come gli uccelli, queste usano il campo magnetico terrestre , ma dispongono anche di un senso di orientamento visivo.
Consulta l’articolo:
Mysterious interstellar visitor is a comet-not an asteroid
di Alexandra Witze
Fonte: Nature, 27 Giugno
Un gruppo di astronomi guidato da Marco Micheli dell’Agenzia Spaziale Europea di Frascati ha calcolato la composizione di Oumuamua, un corpo spaziale proveniente dal di fuori del sistema solare. Identificato all’inizio come asteroide, il misterioso oggetto è risultato essere una cometa.
Consulta l’articolo:
https://www.nature.com/articles/d41586-018-05552-9
Vai al contenuto
Leggi gli articoli selezionati nel mese di Ottobre 2018
Leggi gli articoli selezionati nel mese di Settembre 2018
Leggi gli articoli selezionati nel mese di Giugno 2018
Leggi gli articoli selezionati nel mese di Maggio 2018
Leggi gli articoli selezionati nel mese di Aprile 2018
March 2018 Ideas and Innovation
Leggi gli articoli selezionati nel mese di Febbraio 2018
Leggi gli articoli selezionati nel mese di Gennaio 2018