Esame di Stato per la professione di Medico-Chirurgo
Con D.L. 17/03/2020, n. 18, convertito con modificazioni dalla Legge 24/04/2020, n. 27 recante: “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale, art. 102 “Abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo e ulteriori misure urgenti in materia di professioni sanitarie” (Consultabile in “Normativa Vigente” è stata abolita la prova di esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo ed è stata istituita la laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia classe LM/41 abilitante all’esercizio della professione di medico chirurgo.
Pertanto, il CdA di questo Ateneo ha deliberato, in data 23 febbraio 2021:
Laurea abilitante all’esercizio della professione di medico chirurgo classe LM 41 (D.M. del 09/05/2018 n. 58)
- su bollettino c/c postale n° 1016 intestato a -Agenzia delle entrate - Centro Operativo di Pescara - tasse scolastiche
- bonifico bancario intestato Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara - Tasse scolastiche - IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016 indicando precisamente la causale e tutti gli elementi necessari per una inequivocabile attribuzione
Tirocinio obbligatorio Post Laurea ai sensi del D.M. del 19/10/2001, n. 445 (consultabile in “normativa vigente”)
- su bollettino c/c postale n° 1016 intestato a -Agenzia delle entrate - Centro Operativo di Pescara - tasse scolastiche
- bonifico bancario intestato Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara - Tasse scolastiche - IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016 indicando precisamente la causale e tutti gli elementi necessari per una inequivocabile attribuzione
Termini di iscrizione
Prima sessione:
dal 1 marzo al 15 marzo 2023 per laureati entro il mese di febbraio 2023
Seconda sessione:
dal 1 settembre al 15 settembre 2023 per i laureati entro il mese di agosto 2023
Periodi di svolgimento dei tirocini
Prima sessione 2023: mesi di aprile, maggio e giugno
Seconda sessione 2023: mesi di ottobre, novembre e dicembre
Entrambe le tipologie di tirocinio, pre e post laurea, potranno essere svolte anche a distanza sino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica e in ottemperanza alle normative ministeriali in essere all’inizio delle sessioni di tirocinio, utilizzando le piattaforme telematiche messe a disposizione dall’Ateneo, per lo svolgimento delle parti di area clinica e chirurgica. Per i tirocini di medicina generale, laddove sia possibile, nel rispetto delle norme vigenti, dei corretti comportamenti e con il consenso delle parti, il tirocinio potrà anche essere svolto in presenza o in modalità mista.
Modalità di presentazione della domanda di ammissione
Per partecipare agli ESAMI DI STATO per l'abilitazione alla professione di MEDICO-CHIRURGO i candidati dovranno:
A. Euro 49,58 (art. 2, comma 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 1990) scegliendo una delle due seguenti opzioni di pagamento:
- su bollettino c/c postale n° 1016 intestato a -Agenzia delle entrate - Centro Operativo di Pescara - tasse scolastiche
- bonifico bancario intestato Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara - Tasse scolastiche - IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016 indicando precisamente la causale e tutti gli elementi necessari per una inequivocabile attribuzione
B. Euro 300,00 da effettuarsi tramite il sistema PagoPA: l'avviso di pagamento si ottiene rientrando sul portale Delphi dopo aver completato la procedura di compilazione della domanda, dal quadro B (“Hai già compilato la domanda”) scegliere “stampa bollettino” ed inserire codice fiscale e ctrl. Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina web L'Ateneo e il sistema PagoPA. Eventuali errori vanno segnalati a totem-support@uniroma2.it.
In caso di pagamento on-line dell'importo di Euro 49,58 all'Agenzia delle Entrate, accertarsi che la stampa dell'avvenuta operazione riporti il Numero di Cro (Codice Riferimento Operazione), o il T.R.N (Transaction Reference Number), cioè i codici che la banca attribuisce all'operazione del bonifico.
Per bonifici effettuati dall’estero sarà necessario fornire alla banca anche il codice SWIFT (BIC) : POSO IT 22
AVVISO
Modifica modalità di conferma iscrizione
A causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 e delle limitazioni imposte dalla normativa vigente, le domande di iscrizione agli Esami di Stato dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite e-mail ordinaria all’indirizzo esamidistato@uniroma2.it .
I termini per le iscrizioni rimangono gli stessi.
La e-mail dovrà contenere in allegato:
Vai al contenuto